“Siamo molte, siamo una”: a De Ferrari l’installazione performativa per unire nella lotta alla violenza

Genova. Oltre cento donne e uomini di tutte le età hanno dato vita questo pomeriggio in piazza De Ferrari all’installazione performativa collettiva “Siamo molte, siamo una”, promossa da Regione Liguria in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un grande filo rosso, simbolo della connessione invisibile che lega le donne nel dolore, ma anche nella forza e nella libertà, ha unito i partecipanti in una coreografia curata dal coreografo Matteo Addino, direttore della Naima Academy.
“L’iniziativa ha trasformato il cuore del nostro capoluogo in uno spazio di testimonianza, consapevolezza e responsabilità collettiva – spiega l’assessore alle Pari Opportunità di Regione Liguria Simona Ferro –. Questo evento, dal forte valore simbolico, si affianca alle azioni messe in campo dalla Regione per contrastare la violenza di genere: dai progetti rivolti alle scuole, presentati questa mattina in Sala della Trasparenza, al sostegno a CAV e CUAV, per i quali nel 2025 sono stati stanziati oltre 2 milioni di euro. A queste si aggiungono misure concrete come il riconoscimento del ruolo delle operatrici dei Centri Antiviolenza, il rafforzamento con risorse regionali del fondo nazionale per il Reddito di Libertà e diverse iniziative per prevenire la violenza economica, tra cui convegni, incontri e percorsi di educazione finanziaria”.
All’evento hanno preso parte rappresentanti istituzionali, referenti dei Centri antiviolenza e dei Centri per uomini autori di violenza, insieme a tante cittadine e cittadini che hanno scelto di unirsi per dire “no” alla violenza di genere. Tra gli ospiti anche Maila Micheli, giovane spezzina che, dopo essere riuscita a uscire da un percorso di violenza e sopraffazione, ha condiviso la propria esperienza durante l’evento. La sua testimonianza ha avuto un forte impatto, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sul tema e di richiamare l’attenzione sulla responsabilità collettiva nel contrasto a ogni forma di violenza di genere.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




