Doraemon – Il Film: Nobita e la Sinfonia della Terra – analisi dell’edizione home video | Anime Factory

Ottobre 1, 2025 - 18:00
 0
Doraemon – Il Film: Nobita e la Sinfonia della Terra – analisi dell’edizione home video | Anime Factory

Lo sapevate che Doraemon, il “gatto spaziale” simbolo ormai dell’animazione giapponese, ha festeggiato ben 55 anni? E tanti sono stati i mangaka che gli hanno voluto dedicare un omaggio, un’illustrazione originale come quella della maestra Rumiko Takahashi (Ranma e Urusei Yatsura) in cui si vede il nostro baffuto amico davanti a una torta di Dorayaki.

Un’icona, un simbolo, un amico dall’altissimo valore morale, una vera e propria fortuna per lo sfortunato e altrettanto pigro Nobita. La bellezza delle storie di questo duo di amici, e del resto della “ciurma”, è che ci insegnano sempre valori nuovi, fondamentalmente basati sull’amicizia e la lealtà.

Impossibile non amare queste storie, capaci di unire un pubblico di giovanissimi con coloro che si sentono ancora tali grazie al “fanciullo interiore”. E Doraemon – Il film: Nobita e la Sinfonia della Terra (lo so, i titoli sono sempre lunghissimi), è un altro esempio di quello che vi narravo poc’anzi, con una variabile tutto sommato interessante: la musica. Ebbene sì, il quarantesimo film della serie intramontabile di Fujiko Fujio è una sinfonia ben orchestrata ambientata su un pianeta che rischia la distruzione.

E indovinate un po’? L’unico modo di salvarlo è il potere della musica. In Italia, questa pellicola, è distribuita in home video da Plaion Pictures e Anime Factory (la trovate sul sito ufficiale FanFactory).

©Fujiko-Pro, Shogakukan, TV-Asahi, Shin-ei, and ADK 2024

Una delle materie nella scuola di Nobita più gettonata è sicuramente quella di musica, un momento in cui il nostro combinaguai potrà mettere in essere il suo talento, ehm volevo dire il suo disastro. Si sa, per migliorare con uno strumento musicale (nel caso specifico il flauto), occorre tanto allenamento e probabilmente anche una certa predisposizione per la musica: ma, lo sapete, Nobita vuole raggiungere i suoi obiettivi senza il minimo sforzo, chiedendo altresì sempre l’aiuto del gattone Doraemon.

E dopo aver sottratto un chiusky dall’amico del futuro, Nobita farà sparire (momentaneamente) ogni forma di musica sulla Terra. Da questo momento in poi, potete immaginarvelo, succederà qualcosa di inaspettato. Nel mentre, Nobita fa la conoscenza di una bambina misteriosa, con una voce da “usignolo”, che inviterà i nostri al Palazzo della Farra, un luogo che fluttua nel cielo. Secondo quest’ultima, Nobita e gli altri sono considerati i 5 virtuosi, ovvero gli “eletti” che dovranno ridare gradualmente vita al palazzo con la magia della musica.

©Fujiko-Pro, Shogakukan, TV-Asahi, Shin-ei, and ADK 2024

Un compito però ancora più grande attende i virtuosi: riuscire a salvare il futuro della musica e del mondo intero. Dopotutto, Doraemon è capace di questo e altro.

Doraemon – Il film: Nobita e la sinfonia della Terra mette insieme un racconto tutto sommato avvincente, che mette al centro (per la prima volta nel franchise) il potere della musica. Si tratta di una pellicola piacevole da vedere, condita (come giusto che sia) da una colonna sonora che spicca sopra ogni altra cosa. Probabilmente non è il film migliore del gattone blu, e forse non mette in essere completamente i valori dell’amicizia come visto in altre pellicole. Ciononostante, per quasi tutte le due ore di visione, il film intrattiene e lo fa con una dolcezza unica.

Come sempre, Doraemon non conosce età, e questa “fiaba” è adatta a tutti, anche ai bambini che furono.


Non solo Manga

Prodotto: Doraemon – Il Film: Nobita e la Sinfonia della Terra
Durata:
115 minuti (Extra esclusi)
Regia:
Kazuaki Imai
Versione:
Home Video Blu-ray
Lingue e sottotitoli:
Italiano 5.1 DTS-HD Master Audio, Giapponese 5.1 DTS-HD Master Audio
Extra:
Teaser | Trailer
Prezzo: 19,99 €

L’analisi dell’edizione home video è stata realizzata grazie al gentile supporto di Plaion.

Doraemon – Il film: Nobita e la sinfonia della Terra si presenta nella classica edizione amaray con all’interno il film in Blu-ray, senza nessun contenuto aggiuntivo: una confezione semplice ma sempre funzionale. Anche i contenuti aggiuntivi non sono poi molti, solo qualche teaser relativo ad altri film di Doraemon e il trailer ufficiale.

Per quanto riguarda la resa video, parliamo di 1080p a 24fps, che rende molto bene anche su schermi ad altra definizione. Buono l’audio, ovvero un 5.1 DTS-HD sia in giapponese che in italiano. Ovviamente, nel nostro idioma, Nobita e gli altri avranno i loro doppiatori ufficiali: quindi troverete nuovamente le stesse voci amiche.

Doraemon – Il film: Nobita e la sinfonia della Terra è un film simpatico e che intrattiene tutti i fan storici e il pubblico più giovane.

Vi ricordo che da multiplayer.com potrete trovare una vasta scelta di action figure dedicate all’animazione giapponese e non solo.


The post Doraemon – Il Film: Nobita e la Sinfonia della Terra – analisi dell’edizione home video | Anime Factory appeared first on GameSoul.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News