Ecco il siero per infoltire le sopracciglia usato da Frida Khalo

Ci sono sempre degli ottimi motivi per ritrovarci a parlare di lei, Frida Khalo. L’artista messicana che tutto il mondo conosce e che molti amano. Lei che fece di sé una figura mitica, come oggetto dei suoi autoritratti. I motivi si moltiplicano ora. Oggi, 6 luglio, sarebbe stato il suo compleanno. Nata il 6 luglio 1907 a Città del Messico, sarebbe stata ora ultra centenaria. Una donna immortale lo è diventata… in un certo senso.
E per un incontro più ravvicinato con lei, c’è anche una mostra a Roma, al Museo Storico della Fanteria che la racconta attraverso l’obiettivo dell’amico e fotografo Nickolas Muray. Resta aperta e visitabile fino al 20 luglio, quindi occorre affrettarsi.

Quello che vogliamo svelare, per festeggiare l’anniversario della sua nascita è il suo rapporto passionale… con il make up. Elemento fondamentale della sua vita. E una curiosità sulle sue sopracciglia iconiche: non così naturali come potevano sembrare…
Frida Khalo e la passione per il make up
Chi ha svelato il rapporto di passione che lega Frida Khalo al make up? Il Victoria&Albert Museum di Londra, anni fa, aveva aperto un varco sull’importanza del make up nella vita dell’artista messicana. I suoi autoritratti ne sono la più colorata testimonianza.
Come affermava Claire Wilcox, curatrice della mostra Frida Khalo: Making Her Self Up, Frida prestava molta attenzione al suo volto. Un terzo dei suoi dipinti, sono autoritratti. In ognuno, le labbra sono colorate (e un po’ baffute). Gli zigomi arrossati e le sopracciglia folte e scure, molto evidenti. Tracce di make up evidente compaiono sul suo viso dipinto dalla sua stessa mano.

Nel 1940: Frida Kahlo – Getty Images
Si dice, infatti, che avesse un’abilità eccezionale nell’applicare il make up. Da brava artista qual era… Si truccava e riusciva sempre ad ottenere un aspetto naturale. Quali prodotti usava? La mostra lo spiegava: fard e polvere di riso Coty. Le labbra e le guance erano di un rosso vivo. Usava anche un fard Revlon, uno smalto rosso Revlon, così come un rossetto rosso Revlon e una crema firmata Pond, prodotta in Messico.

Frida Kahlo, 1933. Artist Magda Pach – Foto Getty Images
Il rosso è certamente un colore simbolico di Frida, anche nei suoi dipinti.

Foto Getty Images
Quale siero usava per infoltire le sopracciglia?
Sì, le sopracciglia di Frida Khalo non erano così naturali come potevano sembrare. Innanzitutto, lei le pettinava con attenzione. E poi ci passava una polvere nera firmata Talika, marchio di cosmetici francese. Gli archi di Frida sono diventati iconici. Una ribellione contro gli archi di moda all’epoca (quelli delle attrici di Holloywood) che erano fini e sottili.
Anzi Frida si spendeva per renderli ancora più folti e scuri. Come? Ecco i prodotti che utilizzava.

Self-Portrait with Necklace, 1933 – Foto Getty Images
Come ha documentato il Victoria&Albert Museum, nel 2018, in occasione della mostra a lei dedicata, usava una matita per sopracciglia Revlon in Ebony. Ma c’è di più: c’è un siero che stimola la crescita delle sopracciglia. Sì, uno di quei sieri che vengono utilizzati ora per rendere gli archi più folti.
Si tratta, come ha scoperto Olga Campos, una studentessa di psicologia che ha studiato Frida Khalo tra il 1949 e il 1950, di un prodotto francese, firmato Talika, che incoraggia la crescita di ciglia e sopracciglia. Ora, della stessa marca si trova questo.

Frida Kahlo, (1910-1954) – Foto Getty Images
Sicuramente, va provato.
The post Ecco il siero per infoltire le sopracciglia usato da Frida Khalo appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






