Energia dal cielo: il colosso eolico volante S1500 debutta in Cina
A Hami, nella regione dello Xinjiang, è decollato per la prima volta l’S1500, un gigantesco dirigibile capace di produrre energia elettrica sfruttando i venti d’alta quota. Lungo circa 60 metri e alto 40, questo colosso a forma di Zeppelin rappresenta il primo sistema commerciale al mondo in grado di generare un megawatt direttamente dal cielo.
Il progetto, sviluppato da SAWES Energy Technology insieme all’Università Tsinghua e all’Istituto di Ricerca sull’Informazione Aerospaziale dell’Accademia Cinese delle Scienze, nasce dopo una serie di prototipi più piccoli. Nel 2024 era stato il turno dell’S500, in grado di raggiungere i 500 metri di quota e generare 50 kilowatt; pochi mesi dopo l’S1000 aveva raddoppiato potenza e altezza. Ora, con l’S1500, la tecnologia è arrivata a un livello mai visto prima: dodici turbine da 100 kilowatt ciascuna sono racchiuse in un anello aerodinamico che convoglia i flussi d’aria stabili presenti tra i 500 e i 10.000 metri.
A differenza delle pale eoliche tradizionali, l’S1500 non richiede torri né fondazioni profonde. Questo si traduce in un risparmio del 40% sui materiali e in una riduzione del 30% dei costi di produzione di energia.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






