Ero infestata dalle cimici, poi ho trovato dei rimedi naturali che hanno risolto il problema

Ottobre 23, 2025 - 07:30
 0
Ero infestata dalle cimici, poi ho trovato dei rimedi naturali che hanno risolto il problema

Quali sono i rimedi naturali per risolvere per sempre il problema delle cimici: ecco che cosa è utile conoscere al riguardo.

rimedi contro le cimici
Quali sono i rimedi contro le cimici: ecco come liberarsi di questi insetti con metodi naturali (Foto Canva -amoreaquattrozampe.it)

Una presenza costante che accompagna i mesi autunnali in Italia è quella degli insetti. Mosche, zanzare e cimici sono una condizione necessaria e sufficiente perché si possa parlare realmente dei mesi di ottobre e novembre. Nonostante si cerchi di evitarlo, spesso questi insetti riescono a entrare comunque in casa. Ma come è possibile allontanare le cimici senza ucciderle? A questo scopo esistono dei metodi casalinghi e inoffensivi particolarmente efficaci.

Liberarsi delle cimici con rimedi naturali: ecco che cosa fare quando in casa ci sono questi insetti

In primavera e in estate, ma anche in autunno, balconi e giardini si riempiono di cimici. Questi insetti, che si nutrono della linfa vegetale delle piante, possono introdursi facilmente anche nelle case e negli appartamenti. Per allontanarli, chiudere porte e finestre, utilizzare le zanzariere e oscurare le fonti di luce sono tra i rimedi più utilizzati.

cimici
Liberarsi delle cimici dalle case con rimedi non invasivi: ecco quali sono (Foto Canva -amoreaquattrozampe.it)

Spesso, però, questi accorgimenti non sono sufficienti. Per allontanare le cimici quando si trovano nelle abitazioni è possibile realizzare una trappola fatta in casa. Ecco come procedere.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Le mosche devono uscire da casa mia, come posso allontanarle senza fare loro del male?

Avere un prato fiorito e delle piante rigogliose è il desiderio di tutti coloro che hanno la fortuna di vivere in una casa con giardino. Purtroppo, però, sono diversi gli insetti e i parassiti che possono danneggiare le specie vegetali. Uno di questi insetti è la cimice. In Italia sono diffuse numerose specie di cimici. Le più piccole in assoluto sono le cosiddette “cimici dei letti”. Le dimensioni di questi insetti variano da uno a sette millimetri. Caratterizzate dall’assenza di ali e da una colorazione che varia dal rosso al marroncino, si cibano del sangue degli animali e degli esseri umani. La cimice più diffusa in Italia è poi la cimice verde (nome scientifico di Nezara viridula). Caratterizzata, come si comprende dal nome, da una colorazione verde intensa, questa cimice durante mesi invernali rimane sulle foglie secche. In primavera depone le uova, che si schiudono dopo pochi giorni a seconda della temperature.

cimici del letto
Sempre più diffuse sono le cimici del letto: ecco di che cosa si tratta e come liberarsene (Foto Canva -amoreaquattrozampe.it)

C’è poi una terza specie di cimice, quella asiatica (nome scientifico di Halyomorpha halys). Nota come “cimice cinese”, questo insetto è originario dell’Estremo Oriente. Arrivata in Italia, secondo i primi avvistamenti, da una decina di anni, si è rapidamente diffusa. Particolarmente dannoso per l’agricoltura, questo insetto distrugge qualsiasi pianta sulla quale si stabilisce.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Vuoi allontanare le zanzare? Il trucco della carta igienica spopola sul web

Avere un prato fiorito e delle piante rigogliose è il desiderio di tutti coloro che hanno la fortuna di vivere in una casa con giardino. Purtroppo, però, sono diversi gli insetti e i parassiti che possono danneggiate le specie vegetali. Mettendo in atto alcuni rimedi naturali è possibile risolvere il problema senza fare del male agli insetti.

contro le cimici
Il problema degli insetti e delle cimici: come farli uscire di casa senza fare loro del male? (Foto Canva -amoreaquattrozampe.it)

Dotare le finestre di zanzariere per evitare che entrino gli insetti e prestare attenzione a non tenere accesa la luce quando è buio per non attirare cimici, mosche e altri animaletti. Tenere sempre puliti gli ambienti, eliminando le piante infestanti nelle foglie delle quali le cimici depongono le uova sono alcuni degli accorgimenti da mettere in atto. Molto efficaci per allontanare gli insetti sono i rimedi naturali. Dal sapone di Marsiglia al basilico, dall’aglio alla menta, sono moltissimi i deterrenti naturali e non invasivi che, se collocati vicino porte e finestre, possono limitare l’ingresso alle cimici.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> La processionaria mi affligge: ho il giardino pieno, come faccio a liberarmene?

Nell’ecosistema, ogni animale ha la sua importanza. Se non si desidera avere animali in giardino che rovinino le piante sarà possibile allontanarli in modi non invasivi. Oltre a evitare di mettere in giardino profumi molto forti provenienti da fiori particolari, che attireranno sicuramente gli insetti, è possibile ricorrere a un rimedio molto semplice. Il rimedio naturale più efficace è il caffè. Dato che l’odore di questo alimento risulta sgradevole agli insetti basterà raccogliere i fondi del caffè e metterli in una pentola fonda. Mettendo a cuocere i fondi, questi sprigioneranno un fumo e un odore particolarmente sgradito agli insetti, e soprattutto ai calabroni. (di Elisabetta Guglielmi)

L'articolo Ero infestata dalle cimici, poi ho trovato dei rimedi naturali che hanno risolto il problema è stato pubblicato nella sua versione originale su Amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News