Esercitazione alla Cascata della Froda a Castelveccana per la squadra regionale del CNSAS

Si è svolto nei giorni scorsi, alla Cascata della Froda, l’ultimo appuntamento formativo dell’anno per la squadra forra regionale del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, che riunisce tecnici provenienti dalle cinque Delegazioni lombarde.
All’esercitazione hanno partecipato due istruttori regionali e dodici tecnici, impegnati in un complesso simulato di soccorso a un canyonista infortunato nella parte intermedia del torrente. L’intervento ha previsto la stabilizzazione, l’imbarellamento e il trasporto del ferito fino alla conclusione del canyon, replicando in modo realistico le difficili condizioni operative di un intervento reale.
La componente forra del CNSAS riveste un ruolo specifico e strategico nelle operazioni di soccorso: è impiegata soprattutto nelle ricerche lungo corsi d’acqua e forre e negli incidenti legati ad attività sportive come il canyoning. Si tratta di un settore altamente specialistico, che richiede padronanza dell’idrodinamica fluviale, progressione su corda in ambiente vincolato, gestione di calate sotto getti d’acqua, ancoraggi complessi e movimentazione della barella in spazi angusti, sempre nel rispetto di rigorose procedure di sicurezza e comunicazioni dedicate.
L’esercitazione di fine ottobre ha rappresentato un’importante occasione di verifica e consolidamento delle tecniche e del coordinamento operativo tra i vari tecnici. Al termine della giornata, unanime la soddisfazione dei partecipanti, che hanno confermato l’efficacia e l’importanza di questi momenti di addestramento continuo in vista delle attività future.
L'articolo Maccio Capatonda e il film “Free Words: A Poet from Gaza” per le serate di Glocal 2025 sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




