Fascino e mistero: al via la serie "Tenet nunc Parthenope"
AGI - Napoli non è solo 'mille colori', per parafrasare Pino Daniele, ma anche mistero, fascino, esoterismo. Nella centralissima e splendida cornice di Palazzo Santa Chiara, in via di Santa Chiara a Roma, è stato proiettato per la prima volta un episodio inedito della serie documentaristica "Tenet nunc Parthenope - Napoli Esoterica" scritta e diretta da Carlo Lo Vetro. Una serie prodotta da Alberto De Venezia con Ipnotica Film. A presentare e introdurre l'evento Alessandro Cecchi Paone, anche protagonista e consulente dell'opera.
I temi della serie: Parthenope, Pulcinella e l'esoterismo partenopeo
La serie prende le mosse sia dal mito acquatico fondante Parthenope - l'omonima Sirena - e dall'elemento primordiale del Fuoco-Vulcano, e sia dalla maschera esoterica di Pulcinella, per attraversare molti degli aspetti rivelatori della corda esoterica connaturata nella Tradizione propriamente partenopea (radici egizie e pitagoriche; elementi ermetici, alchemici, folklorici, cultuali, magici, l'atomistici - tra cosmologia e metafisica).
Testimonianze e voci narranti
Le testimonianze dei numerosi protagonisti - prevalentemente studiosi della Tradizione -, sono inframmezzate, oltre che da immagini di repertorio, da brani e citazioni di esoterici, filosofi e pensatori di varie epoche, in una dinamica dialogica, attraverso reading di Sebastiano Somma, Danilo Brugia e Simona Di Stefano. Sono previste altre proiezioni-evento a Roma e a Napoli.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




