Festa delle Associazioni, due giorni di musica, giochi e solidarietà a Carnago


Il primo weekend di ottobre Carnago si veste a festa. Sabato 4 e domenica 5 ottobre piazza Falcone e Borsellino diventerà il cuore pulsante della 3ª edizione della Festa delle Associazioni, organizzato dalla Pro Loco insieme con le associazioni carnaghesi, la festa un appuntamento che ormai è tradizione per inaugurare l’autunno insieme a musica, cucina e tante attività per grandi e piccoli.
Sabato: la camminata inclusiva e la grande musica
Il via sarà sabato pomeriggio alle 15 con la camminata per bambini e ragazzi “Oltre i muri, oltre le differenze”, pensata per promuovere l’inclusione. All’arrivo in centro i più giovani troveranno spettacoli di magia e giocoleria con il Raparules Show.
La serata proseguirà in piazza con l’apertura della cucina alle 19, tra polenta e specialità autunnali, e poi con la grande energia della Royalparty Band, in concerto live dalle 21 con successi dagli anni ’80 a oggi e un vero show fatto di coreografie e oltre 50 costumi di scena.
Domenica: sport, laboratori e la sfilata a quattro zampe
Domenica sarà la giornata più ricca. Dalle 10 le associazioni del territorio accoglieranno i visitatori ai loro stand, mentre la Protezione Civile porterà in piazza i mezzi della “Colonna Mobile Provinciale”. Non mancheranno la parete di arrampicata del CAI, il laboratorio di aquiloni curato dai comitati scolastici e i tornei di freccette e calcio balilla proposti dall’OSGB Oratorio San Giovanni Bosco.
A mezzogiorno pranzo in piazza con pizzoccheri freschi, polenta, salamelle e altre specialità preparate dalla Pro Loco. Nel pomeriggio, tra lezioni di danza, giochi tradizionali con Avis e Aido e dimostrazioni di primo soccorso a cura di SOS del Seprio, spazio anche agli amici a quattro zampe: la sfilata amatoriale del Pets Festival, aperta a cani di tutte le razze e meticci.
A chiudere la due giorni, dalle 18, sarà la musica della Big Band de La Verdi Musica, per un finale in grande stile.
Una festa che fa bene alla comunità
Oltre al divertimento, la Festa delle Associazioni ha un forte valore sociale: il ricavato verrà destinato all’acquisto di arredi, giochi e materiale didattico per bambini con disabilità o disturbi cognitivi e comportamentali.
Un motivo in più per esserci e condividere un weekend all’insegna della comunità e della solidarietà.
L'articolo Musica, laboratori e spettacoli: al Parco Alto Milanese è tempo di “Festa d’Autunno” sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?






