Forse c'è troppo hype attorno all'iPhone pieghevole: l'avvertimento degli analisti
Il 2026 sarà l'anno del primo iPhone pieghevole: no, non c'è ancora un annuncio ufficiale da parte da Apple, ma da tempo numerose fonti affidabili puntano tutte in questa direzione. Con Samsung che recentemente ha confermato di essere pronta a fornire display foldable al colosso di Cupertino.
TROPPO HYPE?
Le aspettative sono alte: ci si aspetta infatti che l'ingresso di Apple nella nicchia dei pieghevoli possa dare una grande spinta al settore, espandendone il pubblico in maniera esponenziale. In questo contesto, gli analisti della società di brokerage Jefferies in un recente report invitano alla prudenza, declassando il titolo Apple a "Underperform" da "Hold" proprio a causa delle "eccessive aspettative sull'iPhone 18 Fold".
L'iPhone pieghevole, atteso per il 2026 come parte della linea iPhone 18, dovrebbe costare tra i 2.000 e i 2.500 dollari. L'analista di Jefferies Edison Lee ritiene che la domanda dei consumatori a quel prezzo potrebbe non corrispondere alle proiezioni ottimistiche del mercato. Anche se, va detto, si tratta di cifre allineate a quelle che abbiamo già visto in questi anni per i suoi pieghevoli a libretto da aziende come Samsung, e che ne in effetti risultano proibitive per tanti e frenano quindi l'espansione del mercato.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






