Gaza e Flotilla: stasera nuova fiaccolata a Genova, veglia per la pace in San Lorenzo


Genova. Partirà alle 20.30 dalla sede di Music for Peace la nuova grande fiaccolata che stasera attraverserà le strada di Genova per dire stop al genocidio a Gaza e sostenere da terra la missione umanitaria e politica della Global Sumud Flotilla. L’appuntamento è alle 19 in via Balleydier 60.
Il percorso
Dalla sede di Music for Peace la manifestazione passerà in via Milano, stazione Marittima, stazione Principe, via Balbi (per portare saluti e sostegno agli studenti universitari che hanno occupato il Rettorato e sono stati denunciati dal rettore Federico Delfino), poi scenderà in via delle Fontane, via Gramsci, Caricamento, via San Lorenzo e piazza Matteotti.
Ieri il presidente di Music For Peace Stefano Rebora (che ha denunciato lo stallo della trattativa per l’invio degli aiuti via terra per le restrizioni imposte da Israele: qui l’articolo) ha ribadito che si tratterà di una “manifestazione umanitaria e pacifica per gridare forte ‘non in mio nome’ e per chiedere al governo di prendere una posizione chiara e decisa”. Ad promuoverla sono le stesse tante associazioni e sigle che hanno organizzato la fiaccolata del 30 agosto che ha portato in piazza 50mila persone sulla sopraelevata di Genova. Ci sono fra gli altri i portuali del Calp, la Cgil, l’Usb, ma anche l’Arci, Uil, partiti e associazioni, oltre agli studenti di Osa e di Cambiare Rotta
A sintetizzare l’unità questa volta sarà l’assenza di bandiere di partito o sindacato: in piazza solo fiaccole e bandiere palestinesi chiarisce l’appello degli organizzatori.
La veglia in San Lorenzo: i partecipanti si uniranno al corteo
In via San Lorenzo il corteo passerà davanti alla Cattedrale dove l’arcivescovo Marco Tasca ha organizzato a partire dalle 20.30 una veglia di preghiera per la pace, dove saranno presenti fra gli altri il governatore Marco Bucci e la sindaca di Genova Silvia Salis. La stessa Curia, attraverso i social, suggerisce ai partecipanti di unirsi al corteo che passerà proprio al termine della veglia, intorno alle 22. Così farà certamente la sindaca Silvia Salis, che già aveva partecipato alla fiaccolata del 30 agosto.
La Global Sumud Flotilla riparte verso Gaza
Intanto la Global Sumud Flotilla oggi riparte verso Gaza. Attualmente le barche si trovano in rada davanti alla costa di Creta. La sosta tecnica si è resa necessaria per riparare alcune barche dopo gli attacchi di droni, ma anche per discutere dopo le proposte di mediazione arrivate dal governo e dalla Chiesa del Patriarcato e ieri anche dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Qualcuno dei 4-500 partecipanti ha deciso di rientrare per tornare al lavoro o perché non se l’è sentita di proseguire una missione che potrebbe diventare ora molto pericolosa ma la stragrande maggioranza dei partecipanti alla Flotilla ha deciso di tenere la barra dritta su Gaza. Rientra in Italia la portavoce Maria Elena Delia, rientra in Italia “al fine di condurre un dialogo diretto con le istituzioni per garantire l’incolumità dei membri italiani dell’equipaggio e il raggiungimento degli obiettivi della missione nel rispetto del diritto”.
Qual è la tua reazione?






