Geografie invisibili, quando le barriere non sono fisiche

Novembre 12, 2025 - 11:30
 0
Geografie invisibili, quando le barriere non sono fisiche

Non sempre servono mura per stabilire una separazione: molte linee di divisione sono invisibili, ma profondamente incisive. L’Università degli Studi di Milano Bicocca e il Centro pastorale “Carlo Maria Martini” propongono un percorso articolato in quattro appuntamenti online, occasione per intraprendere un viaggio tra confini non fisici, ma culturali, religiosi, sociali e geografici, per capire come queste barriere immateriali plasmano il modo di pensare e di vivere (vedi qui la brochure).

Grazie all’intervento di docenti ed esperti saranno esplorati i processi di costruzione dell’alterità; riflettendo sul ruolo delle religioni come fattori di coesione, ma anche di divisione; discutendo del confine di classe, per comprendere come le disuguaglianze economiche e culturali ridisegnino le mappe sociali; e infine concentrandosi sul confine orientale dell’Italia, per scoprire come le frontiere possono diventare memoria e identità.

Ecco il calendario:

Mercoledì 19 novembre (15-16.30): «Il confine religioso – Dove si vede come le religioni possano unire, ma anche dividere» (ospite: Pietro Lorenzo Maggioni)

Mercoledì 26 novembre (15-16.30): «Il confine di classe – Dove ci si interroga su come la crescita della disuguaglianza stia ridisegnando e approfondendo i confini di classe» (ospite: David Benassi)

Mercoledì 3 dicembre (16-17.30): «Il confine culturale – Dove si svelano alcune forme della costruzione dell’altro come nemico» (ospite: Stefano Allievi)

Mercoledì 10 dicembre (15-16.30): «Il “nostro” confine – Dove si esplora la storia dell’identità nazionale e del confine orientale italiano» (ospite: Eric Gobetti)

Tutti gli incontri saranno registrati. Le registrazioni saranno rese disponibili, per tutti gli iscritti al percorso, sulla piattaforma Open.Bicocca qualche giorno dopo gli incontri.

Iscrizioni online entro il 23 novembre
Info: bbetween@unimib.it

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia