Giovanni Boldini a Firenze: il ritorno dei maestri del XX secolo alla Collezione Roberto Casamonti
Dal 4 novembre 2025 al 3 gennaio 2026 la Collezione Roberto Casamonti di Firenze presenta “Il ritorno dei maestri del XX secolo”, con in mostra l’opera di Giovanni Boldini “Signora con abito nero seduta di fronte”.
Il ritorno dei maestri del XX secolo – Giovanni Boldini
Alla Collezione Roberto Casamonti torna in mostra un capolavoro della Belle Époque
Firenze, Palazzo Bartolini Salimbeni – Piazza di Santa Trinita, 1
Da martedì 4 novembre 2025 a sabato 3 gennaio 2026, la Collezione Roberto Casamonti presenta un nuovo capitolo dell’iniziativa “Il ritorno dei maestri del XX secolo”, che riporta all’interno del percorso espositivo alcuni capolavori appartenenti alla prima sezione della raccolta, “Dagli inizi del XX secolo agli anni ’60”.
Selezionate con cura dai depositi, le opere prescelte tornano visibili al pubblico, instaurando un dialogo vivace con la seconda sezione, attualmente in mostra, dedicata ai capolavori datati “dagli anni ’60 agli inizi del XXI secolo”.
In evidenza: Giovanni Boldini
Tra i protagonisti di questo ritorno spicca Giovanni Boldini, con l’opera “Signora con abito nero seduta di fronte” (1890 ca), il dipinto cronologicamente più antico della Collezione.
Considerato il ritrattista più ambito dell’Europa della Belle Époque, Boldini cattura con rapidi e vibranti tratti di pastello su carta la grazia e l’intensità di una figura femminile dell’alta borghesia fin de siècle, restituendole fascino ed eleganza senza tempo.
La Collezione Roberto Casamonti
Inaugurata nel 2018, la Collezione è ospitata al piano nobile di Palazzo Bartolini Salimbeni, capolavoro rinascimentale firmato da Baccio d’Agnolo.
Riconosciuta a livello internazionale, la raccolta si articola in due sezioni:
-
la prima comprende opere di artisti attivi tra gli inizi del Novecento e i primi anni Sessanta;
-
la seconda si apre alla contemporaneità, con maestri come Boetti, Schifano, Mirò, Basquiat, Warhol e Christo.
Questo ricco panorama visivo è ulteriormente ampliato dal contributo di familiari e amici del gallerista Roberto Casamonti, che condividono con lui una profonda passione per l’arte e la cultura visiva.
La Collezione Roberto Casamonti si trova a Palazzo Bartolini Salimbeni, in Piazza di Santa Trinita 1 a Firenze; per informazioni è possibile consultare il sito www.collezionerobertocasamonti.com, scrivere a info@collezionerobertocasamonti.com, segreteria@collezionerobertocasamonti.com o prenotazioni@collezionerobertocasamonti.com, oppure contattare il numero +39 055 602030.
Orari di apertura:
Martedì – Sabato: 10.00–13.00 / 14.00–19.00 (ultimo ingresso ore 18.30)
Domenica, lunedì e festivi: chiuso
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




