Conoscete la vera storia del sorriso di Julia Roberts?

Ottobre 29, 2025 - 16:00
 0
Conoscete la vera storia del sorriso di Julia Roberts?

Può un sorriso appartenere alla memoria collettiva? Sì, se è quello di Julia Roberts. Classe 1967, segno zodiacale Scorpione, compie oggi 58 anni. Caratteristiche particolari: un sorriso autentico, sincero, inconfondibile. Ma dietro al sorriso diventato famoso in tutto il mondo, ed etichettato come il più bello di sempre, c’è una storia. Si nasconde una verità molto più umana e che di confezionato ha ben poco: il rifiuto di controllare la propria immagine.

“After the Hunt”, quando esce il film di Luca Guadagnino con Julia Roberts protagonista

«Non credo sia sano auto-analizzarsi troppo», aveva dichiarato la stessa attrice in un’intervista esclusiva ad Allure. Quasi a voler restituire al suo volto – e al suo sorriso – una semplicità che Hollywood ha cercato per anni di incorniciare, pianificare e studiare a tavolino. Per vendere? Forse sì, o forse no.

Ma ciò che è importante sapere è la storia che si nasconde dietro. Scopriamola insieme.

Julia Roberts e il suo amato sorriso: tutto partì da Notting Hill

Per conoscere la storia del sorriso di Julia Roberts (ora al cinema nel nuovo film di Luca Guadagnino After The Hunt), bisogna tornare indietro di circa vent’anni. Era il 1999 quando proposero a Julia di interpretare Anna Scott in Notting Hill. Doveva dare voce e corpo a una star prigioniera del proprio successo. E non appena letto il copione, Roberts esitò. Quel personaggio le somigliava troppo. Come avrebbe potuto interpretare una donna che vive sotto gli occhi di tutti, se il problema in quel momento era proprio la paura di assomigliarle così tanto?

Oltre alla paura della sua immagine pubblica?

Julia Roberts sorriso Notting Hill

Julia Roberts alla première di Notting Hill a Londra, nel 1999. Foto Getty Images

Quel sorriso che tutti le chiedevano di mostrare anche in pubblico, alle première, era diventato per lei quasi un obbligo. A detta sua nulla di costruito a tavolino dai produttori di Hollywood, solo una spontaneità che rischiava di essere sfruttata. Così, una volta accettato il ruolo, portò sul set i suoi vestiti come gesto di autenticità: per ricordarsi che dietro la diva che stava per interpretare – e che stava diventando – c’era ancora la solita ragazza di sempre.

La leggenda dietro al sorriso di Julia Roberts

Con il successo arrivò anche la leggenda: Julia Roberts avrebbe assicurato il suo sorriso per 30 milioni di dollari. Una notizia irresistibile per l’immaginario hollywoodiano, dove tutto può essere venduto come sogno. Ma lei, anni dopo, smentì con ironia: nessuna assicurazione sul suo sorriso. Solo una storia inventata per rendere la sua bellezza ancora più eterea, concetto che a Julia Roberts non piaceva affatto. Perché il suo sorriso, che ha incantato anche il Festival di Venezia 2025, è sempre stato una parte viva e spontanea di lei, non qualcosa che poteva appartenere alla collettività. O peggio, al grande mercato di Hollywood.

L’autenticità dell’ascella di Notting Hill

C’è un’altra storia che conferma l’autenticità di Julia. Alla première londinese di Notting Hill, sempre nel 1999, Julia Roberts si presenta in un abito rosso scintillante e, presa dall’entusiasmo di salutare i suoi fan, alza il braccio calorosamente. I flash dei fotografi catturano un dettaglio che nessuno si aspettava: i peli sotto le ascelle. In poche ore la foto fa il giro del mondo, diventando virale su internet.

Julia Roberts sorriso Notting Hill

Julia Roberts alla première di Notting Hill a Londra, nel 1999. Foto Getty Images

Le testate dei quotidiani più importanti parlano di rivoluzione femminista, di un gesto di ribellione e di provocazione nei confronti degli standard di bellezza dell’epoca. Ma la verità che «Non c’era alcun messaggio», dichiarò lei stessa. «Non avevo calcolato la lunghezza della manica». Eppure quel gesto – a sua detta nato da una semplice casualità – diventò storia. In un’epoca in cui il corpo femminile doveva essere controllato, la libertà e l’autenticità di Julia Roberts spezzarono i canoni imposti, diventando rivoluzionari.

Cosa c’è dietro la bellezza di Julia Roberts?

Forse il segreto della bellezza naturale di Julia Roberts è proprio questo: non aver mai cercato la perfezione. Dietro a sorrisi spontanei e gesti non pianificati si nasconde un animo libero e poco timoroso di mostrarsi per ciò che è. In un mondo ossessionato dalla precisione estetica, la storia del sorriso di Julia Roberts ci ricorda che c’è ancora chi non ha paura dell’autenticità e della libertà.

 

The post Conoscete la vera storia del sorriso di Julia Roberts? appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News