Gli agenti AI di Microsoft falliscono nel “Magnetic Marketplace”

Novembre 8, 2025 - 03:00
 0

Quando Microsoft ha messo alla prova i suoi agenti di intelligenza artificiale in un ambiente simulato chiamato Magnetic Marketplace, il risultato è stato tutt’altro che incoraggiante. L’esperimento, condotto in collaborazione con l’Arizona State University, mirava a capire se più agenti AI potessero prendere decisioni, collaborare e negoziare senza intervento umano. Il verdetto? Queste tecnologie, nonostante i progressi straordinari, non sembrano ancora pronte per agire nel mondo reale.

Nel test, un gruppo di “agenti cliente” doveva ordinare la cena da ristoranti virtuali gestiti da altri agenti AI. In teoria, ognuno avrebbe dovuto negoziare prezzi, confrontare offerte e concludere la transazione nel modo più efficiente possibile. In pratica, gli agenti hanno mostrato difficoltà imbarazzanti: indecisione cronica, scarsa capacità di cooperazione e una sorprendente vulnerabilità alla manipolazione. Bastava poco perché un “ristorante” riuscisse a convincere un agente cliente ad acquistare qualcosa di diverso o più costoso del necessario.

Il test ha coinvolto 100 agenti cliente e 300 agenti aziendali basati su modelli come GPT-4o, GPT-5 e Gemini-2.5-Flash. Secondo Ece Kamar, direttrice del laboratorio AI Frontiers di Microsoft Research, l’obiettivo non era dimostrare un fallimento, ma capire meglio i limiti dell’attuale generazione di intelligenze agentiche: «Vogliamo sapere come cambierà il mondo quando questi sistemi inizieranno a collaborare e negoziare tra loro», ha spiegato la ricercatrice.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News