Ho rimediato del vecchio tulle e ho realizzato una cosa magnifica

Novembre 19, 2025 - 15:30
 0
Ho rimediato del vecchio tulle e ho realizzato una cosa magnifica

Quando ho ritrovato alcuni scampoli di tulle in fondo a un cassetto non immaginavo che potessero diventare qualcosa di utile.

Li avevo conservati senza un motivo preciso, un po’ per abitudine e un po’ perché i tessuti leggeri mi danno sempre l’idea di poter servire prima o poi. Stavolta li ho guardati con più attenzione, perché volevo aggiungere un dettaglio morbido alla zona doccia. Avevo in mente un tappetino più soffice dei soliti, qualcosa che potesse asciugarsi in fretta e dare un po’ di movimento visivo.

L’idea è nata guardando proprio quei colori freddi che avevo da parte. Verde menta e bianco, entrambi perfetti per l’ambiente bagno. Ho pensato che potessero dare un effetto vaporoso senza risultare caotici. Così ho iniziato a lavorarli, scoprendo passo dopo passo quanto il tulle reagisca bene ai nodi e alla pressione. Vedere il tappetino prendere forma è stato quasi rilassante. Ogni ciuffo aggiungeva volume e definiva la trama. Alla fine ho capito che questo progetto valorizza davvero il materiale, anche se parte da qualcosa di semplice.

Un tappetino realizzato intrecciando tulle: tutorial completo passo dopo passo

Per iniziare scelgo i colori. Uso tulle bianco e verde menta, perché creano un contrasto delicato che funziona bene nei bagni moderni. Taglio il tulle in strisce lunghe e abbastanza larghe da poter essere piegate senza perdere consistenza. Il materiale è elastico, quindi permette qualche imprecisione senza compromettere il risultato finale.

Come base scelgo una rete plastificata, quella che spesso si usa per i tappeti fai da te. È flessibile, sottile e molto comoda da lavorare. La poso sul tavolo e preparo un piccolo mucchio di strisce già pronte. Per ogni ciuffo piego la striscia a metà, infilo il cappio nel foro e tiro le due estremità fino a fissarlo bene. Questo gesto si ripete per tutto il tappetino.

Tappetino doccia
Un tappetino realizzato intrecciando tulle: tutorial completo passo dopo passo – Sfilate.it

Inizio da un angolo della rete. Procedo seguendo linee dritte, così posso controllare meglio la larghezza delle fasce di colore. Il tappetino ha una sequenza regolare verde-bianco, che crea un ritmo visivo piacevole. Continuo a inserire i ciuffi uno vicino all’altro, senza lasciare spazi vuoti. Il volume cresce rapidamente e la superficie inizia a sembrare morbida già dalle prime file.

Ogni tanto sollevo la rete per controllare l’effetto generale. Il tulle fa un bel movimento e si apre come piccoli petali. Questo aiuta a capire dove aggiungere un po’ più di densità. Quando arrivo alla fine della prima sezione, passo alla successiva mantenendo la stessa larghezza delle fasce. È un lavoro molto manuale, ma proprio per questo permette di entrare nel ritmo e non richiede troppa concentrazione.

Quando tutta la rete è coperta, passo alla rifinitura. Con le dita apro leggermente i ciuffi per dare più volume e controllo che i nodi siano ben stretti. Taglio le estremità irregolari e sistemò i bordi. Il tappetino appare già pieno e bilanciato. Il verde menta si alterna al bianco creando un effetto fresco che illumina subito la zona doccia.

Un’alternativa, che puoi vedere qui nel video, è quella di cucire direttamente il tutte su un vecchio tappeto.

Lo poso davanti al box doccia e lo provo a piedi nudi. È soffice, piacevole e sorprendentemente stabile. La rete aderisce bene al pavimento e il tulle, essendo leggero, asciuga velocemente. La superficie non si appiattisce e mantiene quel movimento morbido che si vede nella foto. È un tappetino semplice, ma ha una presenza forte e porta un tocco delicato all’ambiente.

È anche un’ottima idea per recuperare tulle avanzato. Cambiando colori e dimensioni si possono creare tappetini diversi, dal più neutro al più vivace. La tecnica resta la stessa e si impara in pochi minuti. E il risultato ha quell’effetto “fatto a mano” che rende ogni pezzo unico.

L'articolo Ho rimediato del vecchio tulle e ho realizzato una cosa magnifica proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News