Sfollati di via Piacenza, M5s: “Abolizione dell’Imu e esenzione tassa su occupazione suolo”

Genova. Da oltre mille giorni, 80 famiglie attendono una risposta da tribunali, Ctu e assicurazioni, dopo che il rogo del 14 febbraio 2023 ha ridotto in cenere abitazioni e attività lavorative. “Come gruppo consiliare, porteremo le loro istanze in Consiglio comunale già alla prima seduta utile. Crediamo che l’esenzione della tassa per l’occupazione del suolo pubblico dei ponteggi e l’abolizione dell’Imu per chi in via Piacenza è proprietario di una seconda casa (che non esiste più) siano richieste legittime“,
Questo il commento del consigliere comunale del M5S Marco Casini, primo firmatario di un’interrogazione per fare luce sulla situazione degli sfollati.
“Come M5S Liguria, siamo vicini alle cittadine e ai cittadini e proporremo interventi che l’amministrazione pubblica ha il dovere di approfondire e attuare nel rispetto delle norme vigenti”, aggiunge il capogruppo regionale Stefano Giordano. Giordano aveva seguito in prima linea la vicenda di via Piacenza 17 fin dai giorni immediatamente successivi ai fatti del 14 febbraio, scrivendo al Prefetto, ai Vigili del Fuoco, all’allora sindaco di Genova e all’assessore all’Urbanistica per chiedere la convocazione tempestiva di un tavolo con tutte le parti interessate sulle conseguenze del devastante incendio.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




