Hutt sbarca in Italia con i robot che si arrampicano su vetri e pareti e li lavano da soli
In collaborazione con Nital
Nital amplia il proprio portafoglio di soluzioni smart portando in Italia i robot lavavetri e pareti intelligenti di Hutt, azienda cinese fondata nel 2018 e specializzata nella pulizia automatizzata di superfici piane e lisce, come vetri, piastrelle e pannelli in legno. La distribuzione ufficiale segna l'ingresso nel mercato italiano di un marchio già noto a livello internazionale per la capacità di combinare sicurezza, precisione e tecnologia avanzata, con modelli in grado di sostituire il lavoro manuale anche nelle condizioni più difficili — come la pulizia di grandi vetrate esterne o facciate ad alta quota.
Grazie a un sistema di potente aspirazione, algoritmi di navigazione basati su intelligenza artificiale e robusti cavi di sicurezza con resistenza fino a 150 kg, i robot Hutt aderiscono perfettamente alle superfici mantenendo sempre stabilità e controllo. È una gamma progettata per ambienti domestici e professionali, che riduce tempi e rischi e offre una gestione completamente autonoma della pulizia.
Il marchio Hutt Wisdom, che in pochi anni ha registrato oltre 500 brevetti e 11 software proprietari, affida a Nital S.p.A. la distribuzione ufficiale per l'Italia, portando nel nostro Paese quattro modelli distinti: HUTT DDC56, HUTT C7, HUTT A1 e HUTT W9, ognuno pensato per diverse esigenze di spazio, intensità e precisione di lavaggio. Vediamo cosa hanno da offrire al pubblico italiano!
Il modello HUTT DDC56 è la soluzione d'ingresso della gamma, pensata per superfici fino a 3x3 metri. Utilizza un sistema a doppio disco rotante che genera una depressione di 3.000 Pa, assicurando un'adesione stabile anche in condizioni di vento. Il serbatoio integrato da 60 ml consente di nebulizzare acqua o detergente, preparando il vetro alla pulizia.
Le due testine ruotano alternativamente a 150 giri/minuto, muovendosi con velocità di 5 cm/s, mentre i panni in microfibra da 0,2 mm rimuovono lo sporco senza lasciare aloni. In caso di interruzione di corrente, una batteria di emergenza da 650 mAh mantiene il dispositivo attivo per circa 20 minuti, garantendo sicurezza operativa. Ecco un recap:
- Sistema: doppio disco rotante
- Aspirazione: 3.000 Pa
- Serbatoio: 60 ml
- Superficie max: 3×3 m
- Autonomia emergenza: 20 min (batteria 650 mAh)
- Prezzo consigliato: 199,99 €
Basato sullo stesso principio meccanico a doppio disco, HUTT C7 introduce un sistema di pianificazione intelligente dei percorsi Hutt-Slam 4.0, che ottimizza il movimento e riduce i tempi di pulizia. La forza di aspirazione sale a 5.500 Pa, mentre il serbatoio raggiunge 80 ml di capacità.
Il getto d'acqua nebulizzato, con ampiezza di 120° e forma a V, garantisce un lavaggio uniforme e resiste alle correnti d'aria. L'emissione sonora è contenuta a 73 dB, e l'efficienza è elevata anche su macchie di calcare o sporco ostinato. È il modello perfetto per vetrate domestiche e uffici di medie dimensioni. Ecco i punti salienti:
- Sistema: doppio disco con pianificazione intelligente Hutt-Slam 4.0
- Aspirazione: 5.500 Pa
- Serbatoio: 80 ml
- Getto a V da 120°
- Rumorosità: 73 dB
- Prezzo consigliato: 299,99 €
HUTT A1 adotta un sistema diverso dai modelli precedenti, basato su un unico panno in microfibra montato su cingoli interni che assicurano stabilità e movimento costante. La forza di aspirazione di 6.000 Pa garantisce aderenza su qualsiasi superficie, mentre la copertura del 99% dell'area da pulire è assicurata dalla navigazione intelligente.
Il robot può superare giunzioni fino a 0,2 mm, dispone di quattro ugelli nebulizzatori e di un ampio serbatoio da 150 ml. In caso di mancanza di corrente, l'autonomia varia tra 20 e 30 minuti. È anche il più silenzioso della categoria, con una rumorosità di soli 70 dB. Rivediamo i punti salienti:
- Sistema: panno in microfibra con cingoli interni
- Aspirazione: 6.000 Pa
- Copertura: 99% della superficie
- Serbatoio: 150 ml
- Rumorosità: 70 dB
- Prezzo consigliato: 349,99 €
Pensato per le superfici più estese, fino a 4x6 metri, il HUTT W9 rappresenta la sintesi della tecnologia del marchio. Integra il sistema di pianificazione Hutt Think 4.1 AI + SLAM, che grazie all'intelligenza artificiale mappa e ottimizza i percorsi in tempo reale.
La potenza di aspirazione si adatta automaticamente al tipo di materiale e al livello di sporco, mentre i 13 sensori a infrarossi garantiscono il controllo costante della posizione. Il serbatoio da 150 ml, la velocità di avanzamento di 8,3 cm/s e la silenziosità di 65 dB lo rendono ideale per vetrate di grandi edifici o ambienti professionali. Ecco un recap delle caratteristiche:
- Sistema: AI + SLAM (Hutt Think 4.1)
- Aspirazione variabile e 13 sensori IR
- Superficie max: 4×6 m
- Serbatoio: 150 ml
- Rumorosità: 65 dB
- Prezzo consigliato: 399,99 €
In collaborazione con Nital
L'articolo Hutt sbarca in Italia con i robot che si arrampicano su vetri e pareti e li lavano da soli sembra essere il primo su Smartworld.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




