I concorsi pubblici di settembre 2025: i principali bandi in scadenza

lentepubblica.it
Con la fine dell’estate, il calendario delle assunzioni nella Pubblica Amministrazione si riempie di appuntamenti imporanti per chi cerca un’occupazione stabile nel settore pubblico: ecco dunque i principali concorsi pubblici in scadenza per il mese di settembre 2025.
Dalle figure tecniche ai profili amministrativi, passando per ruoli direttivi e incarichi nel comparto sicurezza, le possibilità sono numerose e distribuite su tutto il territorio nazionale. Si tratta di procedure selettive con tempi rigidi e regole precise: rispettare le scadenze è fondamentale, perché anche un solo giorno di ritardo può costare l’esclusione.
Questo mese, in particolare, si distingue per la varietà dei bandi attivi e per l’ampiezza dell’offerta: migliaia di posti sono pronti per essere assegnati a candidati preparati e tempestivi.
I concorsi pubblici di settembre 2025
Qui di seguito, le principali procedure in ordine di chiusura delle domande.
Aeronautica Militare – 45 posti per Allievi Ufficiali
Termine candidature: 6 settembre 2025, ore 23:59
L’Arma Azzurra apre le porte a 45 nuovi allievi ufficiali, offrendo un percorso d’élite per chi sogna di servire nei cieli. I posti sono ripartiti in due categorie: 15 per piloti di complemento, con una ferma obbligatoria di dodici anni, e 30 per ufficiali in ferma prefissata, inizialmente di un anno ma prorogabile. È richiesto il diploma di scuola superiore. Si tratta di una selezione nazionale, riservata a chi desidera intraprendere una carriera militare altamente specializzata.
ISPRA – 3 tecnologi ambientali
Scadenza: 10 settembre 2025
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale cerca tre tecnologi da inserire con contratto a tempo determinato nella sede di Roma. Il profilo è rivolto a laureati, con inquadramento al terzo livello del contratto Istruzione e Ricerca. La selezione punta a rafforzare le attività tecnico-scientifiche dell’ente in un momento di particolare attenzione alle politiche ambientali e di tutela del territorio.
Regione Lombardia – 6 funzionari amministrativi
Chiusura domande: 10 settembre 2025
Anche la Lombardia avvia nuove assunzioni per rafforzare gli organici regionali. Sono disponibili sei posti per funzionari, distribuiti in più sedi della Giunta. I contratti potranno essere sia a tempo indeterminato che in apprendistato, offrendo così possibilità di ingresso anche a profili più giovani.
Agenzia delle Entrate – Campania (Benevento) – Addetti all’archivio
Periodo utile: dall’8 al 12 settembre 2025
La Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate in Campania avvia una procedura destinata a persone con disabilità, in possesso della licenza media. Si tratta di avviamento numerico mediante selezione pubblica per assunzioni a tempo indeterminato, finalizzate a coprire posti di addetti all’archivio negli uffici di Benevento. Un’iniziativa che coniuga inclusione lavorativa e rafforzamento dei servizi.
Polizia Penitenziaria – 653 allievi agenti
Scadenza: 12 settembre 2025
Il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria bandisce un concorso per l’assunzione di oltre seicento allievi agenti. La selezione, per titoli ed esami, è aperta a diplomati e volontari con esperienza nelle Forze Armate. Dei posti disponibili, 391 sono riservati a militari con almeno dodici mesi di servizio, mentre 262 sono destinati a candidati civili che soddisfano i requisiti previsti. Un’occasione importante per entrare in un comparto strategico dell’ordine pubblico.
Regione Sardegna – 96 agenti del Corpo Forestale
Termine domande: 15 settembre 2025
L’amministrazione regionale sarda apre un concorso triennale per la formazione di un elenco di idonei finalizzato al reclutamento progressivo di personale forestale. Il primo contingente prevede l’assunzione di 96 agenti a tempo pieno e indeterminato, con inquadramento nell’area A, livello A1. Un’opportunità preziosa per chi vuole contribuire alla tutela dell’ambiente e alla salvaguardia del patrimonio naturale isolano.
INPS – 13 dirigenti di seconda fascia
Ultimo giorno utile: 17 settembre 2025, ore 23:59
L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale promuove due procedure comparative per l’assunzione di 13 nuovi dirigenti. Tre posti sono dedicati a profili con competenze informatiche da inserire nella Direzione Generale di Roma, mentre dieci saranno distribuiti tra diverse sedi regionali e metropolitane, dal Trentino-Alto Adige alla Sicilia. La selezione, interamente digitale, si rivolge a laureati con esperienza dirigenziale e mira a rafforzare la capacità gestionale dell’ente previdenziale in un momento di forte domanda di servizi.
Come candidarsi
Ogni concorso ha regole e requisiti specifici, consultabili esclusivamente nei bandi ufficiali pubblicati sui siti delle rispettive amministrazioni o sulla piattaforma nazionale di reclutamento “InPA”. È essenziale leggere attentamente le istruzioni e rispettare con precisione i termini indicati: un errore formale o un invio oltre la scadenza comportano l’esclusione automatica.
Un autunno strategico per chi cerca stabilità
Il panorama delle selezioni pubbliche di settembre offre occasioni concrete in settori molto diversi tra loro, accomunati da un requisito imprescindibile: la preparazione. In un periodo di rinnovata spinta alle assunzioni e con migliaia di posti in arrivo nei mesi successivi, questo inizio autunnale rappresenta una finestra preziosa per chi punta a un impiego sicuro, con prospettive di carriera e la possibilità di contribuire direttamente al buon funzionamento dei servizi pubblici del Paese.
The post I concorsi pubblici di settembre 2025: i principali bandi in scadenza appeared first on lentepubblica.it.
Qual è la tua reazione?






