Progetto Welcome&Care4Rainbow: tutte le informazioni utili

Settembre 2, 2025 - 18:00
 0
Progetto Welcome&Care4Rainbow: tutte le informazioni utili

lentepubblica.it

A giugno 2025 è iniziato il progetto Welcome&Care4Rainbow di Connecting Spheres: un’iniziativa che mira a rafforzare i servizi di supporto e riferimento per le persone LGBTQIA+ sopravvissute a o vittime di situazioni di violenza o discriminazione.


Un progetto ambizioso, che si inserisce nel solco delle attività volte a garantire pari diritti, protezione e inclusione per una delle comunità più esposte a pregiudizi e vulnerabilità sociali.

Il programma nasce con un obiettivo chiaro: rafforzare la rete di servizi di supporto e riferimento, creando uno spazio sicuro e accessibile dove chiunque si trovi in difficoltà possa ricevere ascolto, orientamento e protezione.

Le cronache degli ultimi anni hanno più volte mostrato come la violenza – sia essa fisica, psicologica o sociale – nei confronti delle persone LGBTQIA+ sia purtroppo ancora diffusa, e spesso non denunciata per paura di ulteriori discriminazioni o di non essere creduti. Welcome&Care4Rainbow vuole invertire questa tendenza, mettendo a disposizione strumenti professionali e risorse per garantire assistenza a 360 gradi.

Come funziona il Progetto Welcome&Care4Rainbow?

Il cuore del progetto è rappresentato da un insieme di servizi integrati pensati per rispondere alle diverse necessità delle persone coinvolte.

In primo luogo, è stato attivato uno sportello di accoglienza e segretariato sociale, un punto di contatto immediato per orientare chi si rivolge all’iniziativa verso percorsi di tutela, accompagnamento e inserimento nei servizi territoriali più adeguati. A questo si affianca un servizio di supporto psicologico ed etnopsicologico, fondamentale per affrontare traumi, ansie o depressioni conseguenti a esperienze di violenza e discriminazione, con particolare attenzione anche a chi vive un’intersezione di vulnerabilità, come migranti o persone richiedenti asilo.

Non meno importante è l’assistenza legale, che permette alle vittime di ricevere consulenza e tutela per intraprendere eventuali azioni giudiziarie o per comprendere meglio i propri diritti, spesso poco conosciuti o difficili da far valere. Infine, il progetto prevede un servizio di orientamento socio-lavorativo, perché la violenza e la discriminazione non colpiscono soltanto sul piano emotivo, ma spesso si traducono anche in esclusione dal mondo del lavoro o in precarietà economica, ostacolando percorsi di autonomia e di autodeterminazione.

Welcome&Care4Rainbow si fonda sulla collaborazione tra realtà con esperienza pluriennale nei diritti civili, nell’inclusione sociale e nella tutela legale. A portare avanti l’iniziativa, insieme a Connecting Spheres, ci sono A Buon Diritto, CIRSES ETS, il Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli, l’Associazione Libellula e Io Se Posso Komunico APS. Ognuno di questi partner mette a disposizione le proprie competenze per costruire un modello di intervento condiviso, multidisciplinare e capillare sul territorio.

L’importanza di fare rete

La forza del progetto risiede proprio nella capacità di fare rete: enti e associazioni diverse, unite per offrire un percorso unitario a chi troppo spesso si trova costretto a navigare in solitudine tra servizi frammentati, ostacoli burocratici e barriere culturali. In questo modo, Welcome&Care4Rainbow diventa non solo un servizio di emergenza, ma anche uno strumento di empowerment, capace di restituire dignità e prospettiva a chi si è sentito escluso o non protetto.

Chi desidera ricevere maggiori informazioni o accedere ai servizi può scrivere all’indirizzo email dedicato welcome.care4rainbow@gmail.com

Per prendere appuntamento, prenotare tramite Rainbow Line al seguente numero telefonico: 800 110611

The post Progetto Welcome&Care4Rainbow: tutte le informazioni utili appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News