I gatti percepiscono le malattie umane? Ecco che cosa capisce Micio

Agosto 22, 2025 - 20:00
 0
I gatti percepiscono le malattie umane? Ecco che cosa capisce Micio

I gatti sono consapevoli delle malattie umane? Gli studi chiariscono se i felini domestici capiscono che le persone sono ammalate e hanno problemi di salute.

gatto sente se l'umano è malato
Il gatto sente se l’umano è malato oppure no (Foto Canva-Amoreaquattozampe.it)

I felini domestici sono animali caratterizzati da un comportamento particolare. Non sempre è semplice comprendere cosa i gatti stiano pensando o quali sono le ragioni del loro modo di comportarsi. Mentre per le persone è difficile comprendere i quattro zampe, per questi ultimi capire gli umani è estremamente semplice. Secondo i ricercatori, del resto, i gatti sono in grado di comprendere quando i pet mate sono malati.

Le abilità dei gatti nel comprendere lo stato fisico e mentale dei loro umani: ecco come i felini percepiscono le malattie

Se ogni volta che provate un’emozione particolarmente intensa vi sembra che il vostro cane o gatto stia provando lo stesso sentimento, non è solo un’impressione. Gli animali domestici sono in grado di percepire le emozioni dei loro pet mate e di agire di conseguenza. Allo stesso modo, i quattro zampe sono anche in grado di comprendere se i loro umani sono ammalati.

gatto conforta donna al pc
I gatti percepiscono le malattie degli esseri umani (Foto Canva-Amoreaquattozampe.it)

Per molto tempo gli scienziati sono stati restii a riconoscere le emozioni negli animali. Studi recenti, però, hanno ribaltato la situazione, confermando che molte specie domestiche, in particolare cani e gatti, sono in grado di percepire alcune delle emozioni umane. I cani sono bravissimi decodificatori, dato che sono in grado di analizzare le espressioni facciali, il tono della voce e l’odore degli umani, tanto da assumere atteggiamenti particolari quando vedono le persone piangere. Anche i gatti hanno grandi abilità nel comprendere gli stati d’animo dei loro pet mate, ma anche lo stato fisico.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> L’animale domestico capisce le emozioni dei suoi umani: ecco i segnali che lo dimostrano

I gatti hanno la straordinaria capacità di percepire i cambiamenti nell’ambiente in cui vivono e nelle persone con cui vivono. Proprio questa abilità permette loro di rilevare i cambiamenti di salute nei loro umani. Le ricerche scientifiche sulle capacità dei gatti di comprendere le malattie negli esseri umani sono ancora piuttosto limitate. Nonostante ciò, gli esperti del comportamento felino sottolineano come i quattro zampe siano in grado di percepire cambiamenti nello stato di salute dei loro umani, grazie ai sensi estremamente sviluppati oltre che a una attenta e consapevole osservazione degli umani.

gattino in braccio
Come comprendere se il gatto capisce quando una persona è ammalata (Foto Canva-Amoreaquattozampe.it)

Soprattutto attraverso l’olfatto cani e gatti hanno imparato a riconoscere le emozioni dei loro umani. Il gatto, anche se può sembrare che non abbia le stesse reazioni dei cani, è comunque attento ai cambiamenti di umore dei pet mate. I felini domestici si avvicinano spontaneamente ai loro proprietari tristi, altri fanno più fusa o portano loro i loro giocattoli preferiti.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Il mio gatto si sente solo? La solitudine è una grande problematica anche per i nostri cuccioli

I comportamenti comuni negli animali domestici che dimostrano come questi stiano percependo lo stato emotivo degli umani sono da ricondurre all’avvicinarsi fisicamente agli umani senza un motivo apparente. A seconda dell’umore, cani e gatti adottano un comportamento più calmo o più giocoso, osservando attentamente le espressioni facciali delle persone.

gatto in braccio alla sua umana
I gatti percepiscono le malattie e la tristezza negli esseri umani (Foto Canva-Amoreaquattozampe.it)

Con la loro presenza i gatti riescono a far sentire meglio gli umani in difficoltà. Come è dimostrato da diverse ricerche, i proprietari di gatti riescono a mantenersi più calmi e rilassati in contesti stressanti rispetto alle persone che non ne possiedono uno. Il cuore, in particolare, è il primo organo a ricevere benefici dovuti alla presenza costante di un felino domestico. Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università del Michigan presentato al congresso annuale dell’American Academy of Neurology, la compagnia dei gatti può ridurre il declino cognitivo negli anziani.

Come il gatto comprende le malattie nelle persone

I gatti hanno un olfatto molto sviluppato che consente loro di rilevare cambiamenti nel comportamento, nel tono della voce, nella temperatura corporea e persino nell’odore corporeo dovuti a cambiamenti ormonali o chimici causati da malattie. A seconda dello stato d’animo o fisico dei loro umani, i gatti possono assumere comportamenti diversi, avvicinandosi alla persona malata, facendo le fusa per confortarla o strusciando la testa come farebbero con i loro simili.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Appena rientri a casa il tuo gatto struscia il muso sulle tue scarpe? Il motivo è strepitoso

Per capire se un gatto si è reso conto della malattia del pet mate, basterà notare se vengono messi in atto i seguenti comportamenti: un’osservazione attenta della persona ammalata; richiedere conforto da quella persona o rimanere lontani. (di Elisabetta Guglielmi)

L'articolo I gatti percepiscono le malattie umane? Ecco che cosa capisce Micio è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News