I percorsi cerebrali collegati alla perdita di memoria e ai cambiamenti di umore dell’Alzheimer

Ottobre 6, 2025 - 11:00
 0
I percorsi cerebrali collegati alla perdita di memoria e ai cambiamenti di umore dell’Alzheimer

Un nuovo studio pubblicato su Neuron, guidato da Juan Song, fa luce su come il morbo di Alzheimer colpisce il cervello. I risultati potrebbero portare a nuove forme di terapia.

 

 

Il morbo di Alzheimer non solo priva le persone della loro memoria, ma influisce anche sull’umore, causando spesso ansia e depressione. Fino ad ora, gli scienziati non hanno compreso appieno come questi sintomi siano collegati nel cervello.  

Lo studio, pubblicato su Neuron e condotto da Juan Song, della UNC School of Medicine, si è concentrato su due gruppi distinti di cellule cerebrali in una regione chiamata nucleo sopramammillare (SuM) situato nell’ipotalamo posteriore, una piccola regione in profondità nel cervello.

Un gruppo aiuta a regolare la memoria, mentre l’altro influenza le risposte emotive.

Durante l’esame dei topi modello di Alzheimer, i ricercatori hanno scoperto che questi due circuiti non funzionano correttamente, ma quando il team ha utilizzato la stimolazione basata sulla luce per attivare ciascun percorso, sono stati in grado di ripristinare la memoria o la funzione emotiva separatamente. 

“Siamo rimasti sorpresi dal fatto che, attivando selettivamente ogni percorso, siamo stati in grado di ripristinare la memoria o l’umore nei topi modello di Alzheimer”, ha detto Song, autore senior.

“Questo livello di precisione nel modo in cui una singola regione del cervello contribuisce a due sintomi molto diversi – declino cognitivo e ansia o depressione – è stato inaspettato e mette in evidenza una nuova entusiasmante strada per terapie mirate”, ha detto. 

La maggior parte delle terapie si concentra principalmente sul rallentamento del declino della memoria, ma i pazienti lottano anche con ansia e depressione, che influiscono notevolmente sulla loro qualità di vita.

Scoprendo circuiti cerebrali specifici che controllano separatamente la memoria e l’umore, i ricercatori affermano che questa nuova scoperta apre le porte a futuri trattamenti progettati per colpire entrambi i sintomi contemporaneamente.  

“Questo potrebbe significare passare a terapie più personalizzate, basate su circuiti, che non solo preservano la memoria, ma migliorano anche il benessere emotivo, aiutando i pazienti e le famiglie a gestire l’intero spettro di sfide che derivano dall’Alzheimer”, ha detto Song.  

 

 

 

The post I percorsi cerebrali collegati alla perdita di memoria e ai cambiamenti di umore dell’Alzheimer appeared first on Cronache di Scienza.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News