Il 27 settembre su Rai 1 al via la ventesima edizione di “Ballando con le stelle” condotta da Milly Carlucci. Il cast e tutte le novità

Milly Carlucci torna protagonista all’Auditorium Rai del Foro Italico con un cast strepitoso, per la ventesima edizione di Ballando con le stelle, in onda sabato 27 settembre, in prima serata su Rai 1.
Dodici vip emozionati e competitivi in coppia con i migliori maestri di ballo, star della danza, ma anche ospiti celebri, e una giuria attenta e rigorosa.
La sorpresa maggiore riguarda Paolo Belli, che dopo anni al fianco di Milly Carlucci, scende in pista come concorrente, la seconda è il ritorno di Simone Di Pasquale, il primo storico maestro vincitore nel 2005 in occasione della prima edizione.
“I venti anni di “Ballando con le stelle” vorremmo fossero un evento e non soltanto una celebrazione televisiva. Ci auguriamo che con un cast così pazzesco possa dare maggiori frutti e piacere ancora di più agli spettatori”, ha dichiarato il direttore della Direzione Intrattenimento Prime Time Rai Williams Di Liberatore.
“La ricetta è complessa e al contempo semplice, da venti anni con Milly lavoriamo con la miscela di due tendenze: le novità da una parte e le costanti dall’altra. La giuria è uno degli elementi fondamentali ma anche la squadra di lavoro che va potenziandosi di anno in anno”, ha aggiunto il vicedirettore Claudio Fasulo.
Al posto di Paolo Belli come inviato dalla sala delle stelle c’è Massimiliano Rosolino: “Quando ho ricevuto la telefonata di Milly Carlucci ho detto sì dopo tre secondi. Sono qui per tifare per lo spogliatoio, che è il cuore pulsante dello show. Cercheremo di cogliere le emozioni pre e post partita”.
La parola è poi passata al regista Luca Alcini che ha sottolineato “abbiamo una squadra di eccellenza, con Milly alziamo sempre l’asticella”, e a seguire a Carolyn Smith, Presidente della giuria: “Ho guardato Ballando dalla prima edizione e alcuni dicevano che non sarebbe durato, invece questa pista è la più eccellente che abbiamo in Italia e ogni anno riesce a portare qualcosa di nuovo e a cambiare la vita di tutti”.
Milly Carlucci ha annunciato le novità: “Spero che il pubblico sia felice di ritrovare un amico collettivo, Ballando con le stelle è un appuntamento di gioia, divertimento, anche di polemica. Paolo Belli mi ha fatto un grande regalo, quando gli ho chiesto di scendere in pista pensavo mi dicesse se fossi impazzita, invece ha accettato con entusiasmo. La giuria è la stessa, ma abbiamo una novità tra i tribuni del popolo perché Simone Di Pasquale mi ha fatto l’onore di riprendere gli scarpini polverosi e tornare in pista per essere la spalla comica della signora Emma Coriandoli, in rappresentanza delle signore italiane. Al suo posto insieme a Sara Di Vaira e Rossella Erra ci sarà Matteo Addino che è un bravissimo coreografo. Entrando all’Auditorium per la conferenza stampa ho ripensato alla prima puntata della prima edizione, quando eravamo tutti dietro al ledwall in attesa di entrare in scena e Fabrizio Frizzi mi incitava, eravamo pieni di entusiasmo … quante cose sono successe in questi venti anni, ci sono persone che ci hanno lasciato ma che non puoi dimenticare. Fabrizio in questo teatro c’è da sempre e per sempre”.
La conduttrice e direttrice artistica ha poi ricordato la partecipazione al dance show di Pippo Baudo come ballerino per una notte: “Quel momento è rimasto impresso in tutti noi. Pippo è sceso in pista con una gioia, una spontaneità, un affetto grandissimo nei nostri confronti”.
Ospiti della prima puntata come ballerine per una notte le campionesse della Nazionale femminile di calcio con il ct Andrea Soncin mentre nella seconda scenderà in pista Belen Rodriguez.
Milly Carlucci ha quindi presentato le dodici coppie che scenderanno in pista, ogni sabato sera:
Andrea Delogu-Nikita Perotti; Barbara D’Urso-Pasquale La Rocca; Emma Coriandoli-Simone Di Pasquale; Fabio Fognini-Giada Lini; Filippo Magnini- Alessandra Tripoli; Francesca Fialdini-Giovanni Pernice; Beppe Convertini-Veera Kinnunen; Marcella Bella-Chiquito; Martina Colombari-Luca Favilla; Nancy Brilli – Carlo Aloia; Paolo Belli-Anastasia Kuzmina; Rosa Chemical- Erica Martinelli.
“Quando Milly mi ha chiesto di partecipare come ballerino pensavo che scherzasse ma come spesso succede lei ti convince perché è una persona che sa quello che desidera e quello che ti può dare. Ho preso qualche giorno per pensarci ma poi non potevo dirle di no perché ha dato tanto a me e ai miei musicisti. Mi piace lavorare con Anastasia e grazie a lei e a Milly sto scoprendo delle cose che non sapevo di avere dentro di me”, ha commentato Paolo Belli.
“Rappresento un po’ l’Emilia Romagna, le tante signore che seguono Ballando con le stelle in tv e le tante parrucchiere che hanno avuto un posto nel parlamento europeo (sorride). Sono molto felice, io guardavo già il programma, sempre dalle parrucchiere, la prima rete internet creata al mondo”, ha detto la Signora Coriandoli.
“Si sente già quell’aria di competizione e inizia a piacermi. Sono felice di essere qui e di affrontare questa nuova sfida”, ha dichiarato Fabio Fognini.
“Nel 2025 ricorrono i venti anni di Ballando con le stelle e i venti dalla mia vittoria dei Mondiali nei 100 sl a Montreal. Una doppia bella ricorrenza”, ha affermato Filippo Magnini.
“Per venti anni Milly mi ha “corteggiato” e ora ho deciso di accettare la sua proposta e di mettermi in gioco, anche perchè è molto lusinghiero che una persona ogni anno ti chieda di partecipare”, ha detto Nancy Brilli.
“E’ una bellissima emozione, finalmente sono riuscita a fare qualcosa per me. Il mio maestro Luca Favilla mi chiama “generale”. Ho molta poco tolleranza verso me stessa, a Ballando invece ho la possibilità di sbagliare, di rimettermi in gioco”, ha dichiarato Martina Colombari.
“Con la mia maestra Erica mi sto trovando molto bene, c’è un bello scambio di sinergia ed energia”, ha affermato Rosa Chemical.
“Sentirselo raccontare non è viverlo, sto iniziando a provare emozioni e dolori nuovi e sto ricominciando a mangiare la pasta alla sera”, ha detto Andrea Delogu.
“Con Chiquito siamo una coppia alla Vianello-Mondaini. Sono entusiasta di essere qui, è tostissima perché siamo solo all’inizio e quindi sono un po’ preoccupata, ma devo rispettare quella bambina che c’è ancora dentro di me e devo accettare di fare tutto”, ha spiegato Marcella Bella.
“Milly mi ha dato una grande responsabilità affiancandomi come maestro Giovanni Pernice che è il campione in carica di Ballando con le stelle. Io l’ultimo sport che ho fatto è stato il softball quando ero una ragazzina quindi ho un gran lavoro da fare”, ha raccontato Francesca Fialdini.
“Io nasco burattino e pretendere di diventare ballerino è impossibile ma grazie a Veera che è una maestra straordinaria cercherò di lasciarmi andare. Quando riesci a fare dei passi o una coreografia è una gioia immensa perché il ballo ti libera la mente e ti apre il cuore quindi … andate a ballare!”, ha detto Beppe Convertini.
“Per me è stata psicologicamente complessa questa scelta per vari motivi. Nonostante sia atterrita sono felice perché Milly è accogliente con tutti e lo è stata con me. Ripartire e scegliere un posto come questo, la trasmissione del sabato sera di Raiuno, che da venti anni scalda il cuore degli spettatori è un onore. Riparto da qui con grandissimo amore, entusiasmo, paura, passione e con la possibilità di ritrovare il pubblico. All’inizio è stato difficile entrare in un posto dove sono gestita, dove gli altri decidono per me e mi devo affidare completamente in quanto sono stata abituata a decidere, a condurre. Penso ci voglia anche una dose di umiltà per dire ok, sei caduta, entri in un vortice ma poi riparti con coraggio in un modo diverso che mi aiuta a far capire agli altri che magari non sono quella che pensano. Sono orgogliosa di essere qui”, ha chiosato Barbara D’Urso.
In ogni puntata potrebbe esserci una coppia vincitrice ed una ultima in classifica in un accumulo di punteggi che sarà determinante nel corso della gara. Non mancheranno le eliminazioni e il ripescaggio con la possibilità di rientrare in gara per chi ha interrotto il proprio percorso.
Confermata la giuria di Ballando con le stelle 2025: ai posti di comando, pronti ad alzare le palette: Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni, la capitana Carolyn Smith e Selvaggia Lucarelli. Immancabile la presenza fissa di Alberto Matano, conduttore di Vita in Diretta.
A bordo pista si troveranno di nuovo, i tribuni del popolo, al fianco di Rossella Erra tornerà Sara Di Vaira insieme alla new entry Matteo Addino. I tre tribuni avranno la possibilità di contestare le votazioni e in una fase della gara di smentirle premiando qualcuno dei concorrenti “penalizzati”. Il giudizio finale su eliminazioni e promozioni spetterà sempre al pubblico da casa che avrà la possibilità di partecipare alla gara votando le proprie coppie preferite direttamente sui social network, dai profili ufficiali di Ballando con le stelle.
Molte saranno le prove che le dodici coppie in gara affronteranno ogni sabato sera: balli caraibici, standard, latino-americani, ma non solo perché dovranno anche sottoporsi a delle vere e proprie prove a sorpresa che saranno valutate ovviamente dalla giuria di esperti e da quella popolare. La musica di ogni singola puntata è affidata alla Paolo Belli Big Band di Ballando con le Stelle.
I brani, suonati rigorosamente live, sono riarrangiati e adattati da Luigi Saccà ai tanti stili di ballo che in ogni puntata le coppie in gara presentano in pista.
di Francesca Monti
credit foto ufficio stampa Rai
Qual è la tua reazione?






