Il treno dei bambini premiato da Save the Children alla Festa del Cinema di Roma
Alla Festa del Cinema di Roma 2025, Save the Children premia il film 'Il treno dei bambini' di Cristina Comencini per la capacità di raccontare i diritti dell’infanzia.
“Il treno dei bambini” di Cristina Comencini premiato da Save the Children alla Festa del Cinema di Roma
Roma – Alla 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma, il film Il treno dei bambini di Cristina Comencini ha ricevuto il Premio “Ciak per i diritti dell’infanzia”, assegnato da Save the Children.
L’opera, tratta dall’omonimo romanzo di Viola Ardone e prodotta da Palomar per Netflix, racconta con intensità e delicatezza la storia dei cosiddetti “treni della felicità”, un’iniziativa realmente esistita nel dopoguerra, quando migliaia di bambini del Sud Italia furono ospitati da famiglie del Nord per sottrarli alla povertà e offrire loro un futuro migliore.
Il premio è stato conferito al film per la capacità di “raccontare la resilienza e la forza dei più piccoli, valorizzando il diritto all’infanzia e all’accoglienza”. La cerimonia di premiazione si terrà all’Auditorium Parco della Musica, nella Sala Teatro Studio Gianni Borgna, alla presenza della regista e della presidente di Save the Children Italia.
Nel film, il giovane protagonista Amerigo vive il distacco dalla madre e il difficile viaggio verso un mondo sconosciuto, ma anche la scoperta di un nuovo senso di appartenenza. Un racconto di formazione e rinascita, che attraverso la lente della memoria collettiva mette in luce temi ancora attuali: povertà educativa, migrazione, solidarietà e inclusione.
Con questo riconoscimento, Save the Children e la Festa del Cinema di Roma confermano l’importanza del cinema come strumento di sensibilizzazione e cultura dei diritti, capace di unire memoria storica e impegno sociale in un linguaggio universale.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




