In piazza Monte Grappa a Varese lo stand della prevenzione: cittadini in coda per visite e consigli

Novembre 15, 2025 - 15:30
 0
In piazza Monte Grappa a Varese lo stand della prevenzione: cittadini in coda per visite e consigli
prevenzione è salute - iniziativa summeet

Duecento consensi raccolti per eseguire i test medici. È stato un risultato al di là di ogni aspettativa quello ottenuto questa mattina da “Prevenzione è Salute”, la tappa varesina della campagna nazionale dedicata alla prevenzione e allo screening delle principali patologie cardiovascolari, cardiometaboliche, senologiche e ginecologiche.

L’iniziativa, promossa da Summeet e Inrete, con il patrocinio del Comune di Varese e la collaborazione delle principali Società Scientifiche di riferimento, associazioni di pazienti e realtà del terzo settore , ha visto lo stand collocato in una angolo di Piazza Monte Grappa a fianco dell’area ormai prossima a trasformarsi nel villaggio natalizio.

Presenti anche medici diabetologi, ginecologi, cardiologi ma anche medici di medicina generale per raccogliere i principali parametri vitali e condurre alcuni test specifici.

Sono stati effettuati screening gratuiti: per l’area cardiovascolare, sono state realizzate attività di raccolta anamnesi, misurazione della pressione, rilevazione dell’indice di massa corporea (BMI) e circonferenza addominale, test del rischio diabete di tipo 2, screening metabolico completo (colesterolo, trigliceridi, glicemia), auscultazione, indice caviglia-braccio e test del cammino di 6 minuti. Le attività legate alla salute femminile sono state invece: misurazione della pressione e BMI, colloqui informativi con specialisti su prevenzione, screening raccomandati, autopalpazione e fertilità (riserva ovarica e social freezing), calendario donna come strumento di approfondimento.

prevenzione è salute - iniziativa summeet

«Conoscere il proprio profilo di rischio rappresenta un gesto concreto per prevenire le malattie cardiovascolari, spesso a insorgenza acuta come nel caso dell’infarto o dell’ictus e con ricadute importanti sulla vita di chi ne è affetto”, commenta il Dott. Marco Ambrosetti – cardiologo, varesino, Direttore Struttura Complessa Riabilitazione Cardiologica ASST di Crema; Presidente Italian Alliance for Cardiovascular Rehabilitation and Prevention (ITACARE-P). “Stili di vita inadeguati e un alterato assetto metabolico sono tra i principali determinanti di questo rischio ed è possibile oggi valutarlo con grande precisione nella singola persona, gettando le basi per una sua efficace riduzione”.

Il progetto ruota attorno a tre pilastri, sensibilizzazione, educazione e screening, ma introduce anche un ulteriore elemento di valore: la raccolta in forma anonima, per chi acconsentirà, dei dati raccolti durante le tappe. Questo patrimonio informativo sarà elaborato per contribuire al monitoraggio epidemiologico nazionale, restituendo alle istituzioni una fotografia aggiornata dello stato della prevenzione in Italia. I risultati verranno presentati in occasione di un evento pubblico conclusivo.

Prevenzione è Salute proseguirà il proprio percorso in altri territori, promuovendo cultura sanitaria diffusa e rafforzando l’idea che la salute collettiva nasce da scelte e azioni individuali.

L'articolo Meteo: domenica di piogge intense ma da lunedì in arrivo sole e freddo sembra essere il primo su VareseNews.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News