KDE, finalmente in arrivo una funzione che gli utenti chiedono da 19 anni

Novembre 10, 2025 - 13:30
 0

Il team di sviluppo di KDE, uno degli ambienti grafici più diffusi e apprezzati nel mondo Linux, ha annunciato di aver finalmente implementato una funzionalità che gli utenti chiedono, abbastanza a gran voce, da addirittura 19 anni: la possibilità di limitare il funzionamento dei desktop virtuali al solo monitor principale.

Questo è utile in casi lavorativi più o meno peculiari, in cui il monitor secondario include contenuti “universali” (potrebbero essere i widget per monitorare le risorse del computer o il feed di una videocamera di sorveglianza), mentre in quello principale ci sono quelli più variabili, per esempio l’ambiente di lavoro e quello di gioco/svago, o la DAW e il software di montaggio video, e così via. È importante precisare che la feature sarà opzionale: si potrà continuare a gestire i desktop virtuali come si è sempre fatto, in modo analogo per tutti i monitor.

La prima volta che la feature è stata richiesta era addirittura il 12 giugno 2005. Purtroppo alcune limitazioni tecniche del precedente window manager, X11, ne hanno impedito l’implementazione per un bel po’ di tempo, ma finalmente grazie al passaggio a Plasma le cose si sono potute smuovere. L’attesa non è ancora proprio del tutto finita, però: bisognerà aspettare il rilascio della versione 6.6 di Plasma, che è prevista per l’inizio dell’anno prossimo.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News