La Commissione europea sta indagando su un possibile cartello finanziario tra Deutsche Börse e Nasdaq

Novembre 7, 2025 - 10:00
 0
La Commissione europea sta indagando su un possibile cartello finanziario tra Deutsche Börse e Nasdaq

Bruxelles – La Commissione europea ha avviato un’indagine antitrust su una possibile collusione tra Deutsche Börse e Nasdaq nella quotazione, negoziazione e compensazione di derivati finanziari nello Spazio economico europeo (SEE). L’accusa è pesante: le due società di servizi finanziari potrebbero aver stipulato accordi non solo per non competere, ma anche per ripartire la domanda, coordinare i prezzi e scambiare informazioni sensibili.

Nel settembre dello scorso anno, la Commissione europea aveva effettuato ispezioni a sorpresa presso le sedi di Deutsche Börse e Nasdaq in due Stati membri dell’Ue. Oggi l’avvio formale dell’indagine sulla possibile violazione delle norme UE sulla concorrenza. In particolare, precisa Bruxelles in una nota, dell’articolo 101 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea e dell’articolo 53 dell’accordo del SEE, che vietano i cartelli e le pratiche commerciali restrittive.

Gli accordi anticoncorrenziali “possono portare alla frammentazione del mercato” e “avere un impatto, tra l’altro, sui prezzi e sulla qualità dei beni e dei servizi offerti, nonché sul funzionamento del mercato unico”, ha sottolineato la Commissione europea. Le regole di concorrenza “contribuiscono a garantire una concorrenza leale e aperta tra le borse finanziarie e ad assicurare il corretto funzionamento dell’Unione dei mercati dei capitali, pietra miliare dell’innovazione, della stabilità finanziaria e della crescita nell’interesse di tutti i cittadini europei”, ha aggiunto Teresa Ribera, vicepresidente esecutiva dell’esecutivo UE.

Si tratta di due giganti tra i fornitori di servizi finanziari: all’interno del gruppo Deutsche Börse, Eurex è la più grande borsa valori di derivati dello Spazio Economico Europeo, mentre Nasdaq, con sede negli Stati Uniti, è un fornitore globale di servizi finanziari e tecnologici che gestisce borse valori negli Stati Uniti e in Europa.

Le due società sono state informate, così come le autorità Antitrust degli Stati membri. Non esiste un termine legale per la conclusione dell’indagine, la Commissione europea ha affermato che “procederà ora con urgenza a un’indagine approfondita“.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia