La luce può piegare la materia: la scoperta della Rice University
Lo sapevate che la luce, oltre a illuminare, può anche muovere la materia? È quanto è stato dimostrato alla Rice University, scoprendo che un fascio laser può provocare spostamenti reali degli atomi all’interno di particolari semiconduttori bidimensionali noti come Janus transition metal dichalcogenides (TMDs). Si tratta di materiali sottilissimi – spessi solo pochi strati atomici – che stanno attirando grande attenzione per le loro proprietà ottiche e quantistiche, fondamentali per la prossima generazione di tecnologie fotoniche.
L’esperimento, pubblicato sulla rivista ACS Nano, mostra un effetto sorprendente, ossia quando la luce laser colpisce questi materiali, non si limita a essere riflessa o assorbita, ma esercita una microscopica forza meccanica che deforma il reticolo cristallino. Il fenomeno, noto come optostriction, altera la simmetria della struttura atomica e modifica il comportamento ottico del materiale. È un risultato che offre una rara visione diretta dell’interazione tra luce e materia su scala atomica.
La particolarità dei semiconduttori Janus sta nella loro composizione “asimmetrica”: i due strati che li compongono sono costituiti da elementi chimici differenti, generando una polarità interna che li rende estremamente sensibili alla luce, ai campi elettrici e alla pressione meccanica. È proprio questa asimmetria a rendere amplificato l’effetto osservato dai ricercatori texani.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




