La scienza che coinvolge i cittadini funziona? Ne parliamo col presidente dell’Associazione citizen science Italia

Settembre 1, 2025 - 21:00
 0
La scienza che coinvolge i cittadini funziona? Ne parliamo col presidente dell’Associazione citizen science Italia

L’estate, oltre ad essere momento di vacanza, è anche un periodo che ci induce a osservare la natura con occhi curiosi da esploratori “in erba”. La voglia di scoprire è innata nell’uomo, ma se amplificata dal voler mostrarsi attraverso i mezzi di comunicazione social diventa quasi una corsa alla pole position. L’ho visto, l’ho fotografato, quindi sono. Eppure, per contribuire in maniera fattiva all’avanzamento delle conoscenze scientifiche, molti non sanno che esiste una metodologia quasi-empirica, la citizen science. Una “disciplina” nata sulla scia dell’onda digitale che ci ha letteralmente sommerso, e a cavallo del più nero periodo di crisi economica che non ha escluso il mondo della ricerca. Ne parliamo con Andrea Sforzi, direttore del Museo di storia naturale della Maremma e presidente dell’Associazione citizen science Italia.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia