L’Atlético Madrid passa nelle mani del fondo Apollo Sports Capital
L’Atlético Madrid entra nell’orbita di Apollo Sports Capital. Il fondo, che fa capo ad Apollo Global Management, diventa azionista di maggioranza del club spagnolo guidato dal CEO Miguel Ángel Gil e dal presidente Enrique Cerezo (e partecipato, oltre che dai manager, da Quantum Pacific Group e i fondi Ares Management) nell’ambito di una “partnership a lungo termine”, si legge nella nota.
Secondo quanto stabilito dal deal, Gil e Cerezo continueranno a guidare l’Atlético Madrid ricoprendo le attuali cariche e rimarranno azionisti, “garantendo la continuità di visione e leadership”.
L’investimento di Apollo “rafforzerà la posizione del club tra i vertici del calcio e sosterrà la sua ambizione di garantire successi a lungo termine a milioni di tifosi in tutto il mondo”. In qualità di investitori a lungo termine, Apollo Sports Capital e gli attuali azionisti collaboreranno con il management dell’Atlético de Madrid per “migliorare la solidità finanziaria, la competitività sportiva e l’impatto sulla comunità del club”.
A proposito dell’accordo, Ángel Gil ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di dare il benvenuto a un nuovo partner impegnato nel club. Apollo Sports Capital è un alleato potente che rispetta la storia, le tradizioni e l’identità distintiva dell’Atlético de Madrid e dei suoi tifosi, apportando al contempo ulteriore forza ed entusiasmo per contribuire a mantenere la nostra crescita e competitività”.
Gli fa eco Robert Givone, partner di Apollo e co-portfolio manager di Apollo Sports Capital, ha dichiarato: “L’Atlético Madrid è una delle più grandi istituzioni sportive d’Europa e siamo onorati che Apollo Sports Capital investa in questo club storico e nella sua tradizione di oltre 120 anni. Miguel Ángel ha svolto un lavoro straordinario nel trasformare l’Atlético ed era importante per noi investire nella sua continua leadership, oltre a investire nella squadra e nella comunità locale”.
L’investimento, soggetto alle consuete condizioni di chiusura tra cui le approvazioni normative, dovrebbe essere completato nel primo trimestre del 2026. I termini finanziari dell’operazione non sono stati resi noti ma – si legge su Reuters – secondo fonti vicine agli interessati il club sarebbe stato valutato circa 2,5 miliardi di euro e Apollo acquisirà una quota pari al 55 per cento.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




