Le razze di cani da borsetta ideali da portare ovunque

Le razze di cani da borsetta: ideali da portare ovunque. Piccolini, adorabili e facili da gestire, perfetti per la vita in città e in viaggio.
I cani a prescindere dalla taglia, sono pieni d’amore, ma non sempre si ha spazio e tempo a sufficienza per uno di taglia grande.
Per chi vive in città o viaggia spesso, le razze piccole sono perfette. Le razze di cani da borsette, ideali da portare ovunque, uniscono compattezza e affetto, sono sempre pronte ad accompagnarti in ogni avventura.
In questo articolo, scoprirai quali sono le più adorabili e facili da gestire.
Le razze di cani da borsetta: ideali da portare ovunque
I cani da borsetta o “mini”, sono quei piccoli batuffoli che puoi letteralmente portare ovunque, persino in una borsa.
Non sono solo adorabili da guardare, ma anche perfetti per chi vive in appartamento e ama avere il proprio amico a quattro zampe sempre vicino.
Sono vivaci, amano le coccole e spesso diventano delle vere e proprie ombre del loro umano. Tra le razze più conosciute, ci sono:
- Barboncino toy;
- Chihuahua
- Yorkshire Terrier;
- Maltese
- Bichon frisé;
- Pinscher nano;
- Pomerania.
Nei prossimi paragrafi, ti racconterò meglio le loro caratteristiche fisiche e il loro carattere, così potrai scegliere quale è il più giusto per te.
Razze di cani da borsetta caratteristiche fisiche e comportamentali
I cani da borsetta, per quanto piccoli hanno personalità e tratti fisici ben distinti. Eccoli nello specifico:
- Barboncino toy: riccioli morbidi e sguardo intelligente, dolce e furbo impara in fretta. È perfetto per chi vuole un cane facile da addestrare.
- Chihuahua: minuscolo e con orecchie enormi rispetto al corpo, ha uno sguardo furbo e vivace, è coraggioso e attaccatissimo al suo umano. Spesso si crede molto più grande di quello che è.
- Yorkshire Terrier: pelo lungo e setoso, sembra sempre pronto ad una sfilata. È energico e curioso, sembra non aver paura di nulla.
- Maltese: bianco come la neve, leggerissimo da tenere in braccio, è un cane da coccole per eccellenza, ama stare sempre vicino al suo umano.
- Bichon frisé: una nuvoletta bianca che sprizza simpatia. Giocherellone e allegro, conquista tutti con la sua allegria contagiosa.
- Pinscher nano: piccolo ma scattante, dal fisico snello e muscoloso. È sveglio, attivo e sempre pronto ad avvisare se qualcosa non va.
- Pomerania (Spitz nano): sembra un piccolo leoncino in miniatura con il pelo soffice e folto. È vivace, allegro e pieno di energia.
In comune, tutte queste razze, hanno due cose, spesso non pesano più di 5 kg e sono tutti animali socievoli e affettuosi.
Tuttavia, non trattandosi di peluche, è opportuno fare le proprie considerazioni con consapevolezza ed essere responsabile delle proprie scelte.
Come mettere il cane in borsetta
Portare un cane da borsetta in giro, non significa infilarlo nella prima borsa che trovi in armadio.
Serve una borsa fatta apposta per lui, così da garantirgli conforto e sicurezza.
Ecco le caratteristiche fondamentali:
- misura adatta alla taglia del cane;
- fondo stabile e rigido;
- materiale comodo, resistente e di qualità;
- buona ventilazione;
- protezione da urti e vibrazioni.
Come far abituare il cagnolino alla borsetta
Per quanto comoda possa essere la borsetta per il piccolo amico a quattro zampe, occorre però creare una routine per farlo sentire a proprio agio.
Perciò, per addestrarlo a stare nella borsetta, il segreto è quello di andare per gradi, ossia:
- lasciare la borsa aperta a terra per fargliela annusare;
- mettere dentro un giochino o uno snack per cani;
- fare piccole prove in casa e aumentare il tempo un po’ alla volta;
- ogni volta che rimane tranquillo premialo.
Potresti trovare interessante anche:
Così, passo dopo passo, il tuo cane imparerà a vedere la borsetta non come una costrizione, ma come un posticino sicuro dove stare vicino a te.
L'articolo Le razze di cani da borsetta ideali da portare ovunque è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






