L’ottava edizione di Ifco si chiude a quota 19mila visitatori (+29%)

Si è conclusa lo scorso 22 agosto l’ottava edizione di Ifco – Istanbul Fashion Connection, svoltasi presso l’Istanbul Expo Centre. La manifestazione dedicata all’industria turca della moda e dell’abbigliamento, e patrocinata da İHKİB (Associazione degli esportatori di abbigliamento e confezioni di Istanbul), ha accolto 18.814 visitatori provenienti da 114 Paesi, di cui il 43% internazionali, con un incremento del 29% rispetto all’edizione di agosto 2024.
Con oltre 270 espositori distribuiti su 25mila metri quadrati, la fiera ha offerto una panoramica completa dei principali comparti del settore, dal womenswear al menswear, dal kidswear al denim, dagli accessori all’homewear. Basti pensare che in soli quattro anni dal suo lancio, Ifco ha accolto quasi 3mila espositori e 195mila visitatori da 165 Paesi, consolidando Istanbul come tappa globale sempre più strategica nella scacchiera della moda.
L’evento si è inoltre distinto per la forte presenza di buyer di alto profilo, tra cui Asos, Zalando, Lpp, Twinset, Everlane e Coach, che hanno partecipato a oltre 400 incontri B2b con 30 aziende turche e 76 gruppi d’acquisto internazionali, dando vita a collaborazioni e accordi commerciali concreti. E anche per questa edizione un ruolo di rilevanza l’ha coperto la sezione ‘The core’, una piattaforma creativa che ha riunito 24 tra i più influenti designer turchi. Infine, accanto ai marchi di punta del womenswear, che hanno ribadito il ruolo trainante del comparto per l’export, grande attenzione è stata rivolta anche ai brand presenti nell’area dedicata, così come al settore kidswear, in forte espansione sui mercati esteri.
Il programma collaterale ha arricchito ulteriormente l’offerta della manifestazione. I seminari e le tavole rotonde hanno affrontato temi cruciali per il futuro del settore, nmentre le sfilate quotidiane hanno valorizzato la creatività e la capacità innovativa dei brand turchi.
“In soli quattro anni, Ifco è diventata una vera e propria storia di successo nel settore della moda internazionale”, ha commentato in una nota Mustafa Pasahan, vice presidente di İHKİB. “Dal suo lancio nel 2022, la fiera ha ospitato quasi 3mila espositori e accolto 195mila visitatori provenienti da 165 paesi in Europa, Medio Oriente, Nord Africa, Asia centrale e oltre, posizionando saldamente Istanbul come un centro dinamico nel calendario mondiale della moda. L’aumento del 29% dei visitatori internazionali alla nostra ottava edizione di Ifco rispetto ad agosto 2024 sottolinea l’importanza mondiale della nostra piattaforma”.
Infine, anche Mustafa Gültepe, presidente dell’Assemblea degli esportatori di Turchia (TIM) e di İHKİB, ha commentato l’andamento della manifestazione e il ruolo della Turchia nel mercato euroasiatico dell’abbigliamento: “Negli ultimi anni, l’industria della moda turca ha dimostrato la sua importanza strategica nonostante le sfide globali ed economiche. Con una quota del 3,2% delle esportazioni mondiali di abbigliamento e come terzo fornitore dell’Ue, rimane un motore di crescita e innovazione. Oggi stiamo definendo nuovi standard attraverso l’alta qualità dei prodotti, il design accattivante, la digitalizzazione e misure di sostenibilità coerenti, dal riciclaggio alla riduzione delle emissioni di CO₂ fino alla conformità sociale. Ifco rappresenta una tappa fondamentale in questo percorso, dimostrando come stiamo sfruttando la trasformazione per affermare Istanbul come uno dei principali centri internazionali della moda del futuro”.
Qual è la tua reazione?






