Ludovico Bruno è il primo global creative director di Moose Knuckles

Novembre 13, 2025 - 00:00
 0
Ludovico Bruno è il primo global creative director di Moose Knuckles
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/11/Ludovico-Bruno-Ph.-@alexowandael-courtesy-of-Moose-Knuckles.jpg

Aria nuova in Moose Knuckles. Il brand outerwear canadese ha appena nominato Ludovico Bruno come primo global creative director e, parallelamente, ha affidato a Raif Adelberg il ruolo di design director. Sotto la guida della CEO Ellen Kinney, Moose Knuckles punta quindi alla trasformazione da marchio stagionale di outerwear a global luxury lifestyle brand.

“Ludovico unisce precisione tecnica, istinto creativo e sensibilità per il lusso. Il suo lavoro fonde artigianalità e modernità, permettendoci di evolvere il nostro linguaggio estetico restando fedeli alle nostre radici: canadesi nell’anima, globali nella visione e audaci nell’identità – ha dichiarato Ellen Kinney, CEO di Moose Knuckles -. Raif completa questa visione grazie alla sua profonda comprensione del design e della narrazione culturale. Insieme, rappresentano una combinazione potente di creatività, innovazione e maestria artigianale che guiderà il brand nella sua prossima era”.

Bruno supervisionerà l’intera direzione creativa del brand, dalle collezioni stagionali alle collaborazioni, dalle campagne alla narrazione visiva. Già dal 2024 lo stilista ha collaborato con la label canadese come consulente, introducendo silhouette più definite, materiali innovativi e un equilibrio sempre più sofisticato tra lusso e funzionalità.

Ludovico Bruno è il fondatore e direttore creativo del marchio menswear Mordecai, in precedenza ha trascorso quasi un decennio in Moncler lavorando alle linee Gamme Rouge e Gamme Blue. In seguito ha partecipato allo sviluppo del progetto Moncler Genius.

“Ho iniziato a collaborare con Moose Knuckles nella metà del 2023 ma l’autunno/inverno 2026-27 è la prima da direttore creativo, nonché la prima collezione invernale – ha dichiarato Bruno a Pambianconews durante un evento speciale allestito all’interno dell’headquarter milanese -. Inizialmente ero un consulente esterno, ho cominciato con una piccola parte di collezione che è piaciuta sempre di più”. Il designer ha le idee chiare sul marchio nato nato sedici anni fa: “C’è molto da fare, nel senso che è una pagina abbastanza giovane e bianca, ciò mi dà la possibilità di lavorare con meno barriere, con meno dogmi. Moose Knuckles vuole espandersi come lifestyle brand, essere meno specifici sull’outerwear che è il loro core business. Lo scopo è creare un’espansione di categoria partendo dall’outerwear, quindi lightweight down, quindi piumini più leggeri, fino ad arrivare anche ad altre categorie, come la maglieria, i pantaloni, lo sportswear, un total look. Abbiamo già iniziato proprio da questa collezione; prima che io arrivassi erano c’erano diverse categorie ma scollegate. Avere per la prima volta una persona che prende in mano tutta la direzione creativa vuol dire che dal tono di voce, alla comunicazione, al marketing, all’online si ha una visione globale”.

Presentazione Moose Knuckles autunno/inverno 2026-27

Per il lookbook Bruno si è affidato al fashion editor Giovanni Laudicina, già collaboratore con Mordecai, realizzando look “boldness”, approcciando con maggior attenzione anche l’abbigliamento femminile, come dimostrato durante l’evento allestito seguendo le tempistiche delle campagne vendite delle main collection, a novembre e gennaio. “Per ora presentiamo a Milano ma – spiega lo stilista – a mio avviso Moose Knuckles, pur avendo come base Montréal, potrebbe tranquillamente presentare a New York. Ci interessa tantissimo sviluppare anche un’estetica un po’ orientale perché la label è molto apprezzata in Cina. Sono appena tornato da Shanghai, sarebbe stupendo presentare anche lì, visto anche l’ingresso del gruppo cinese Bosideng come azionista di minoranza. Moose Knuckles è un brand che nasce dalla montagna, dai boschi canadesi ma in realtà il suo dna è nelle città, uno stile urban con reminescenze aprés-ski; mi piace proprio dare sempre l’idea che chi mette le nostre cose sia appena tornato da un weekend in montagna, che sia Aspen ma con una connotazione molto urban”, conclude Bruno.

Adelberg è stato fondatore, direttore creativo e designer dei marchi Wings+horns, Maison François Marie e Her_Man; il suo percorso include anche la fondazione del concept store Richard Kidd a Vancouver e collaborazioni con marchi di fama internazionale come Stüssy, Buscemi, Comme des Garçons e Undefeated, oltre al design di borse per Herschel Supply Co..

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News