María Corina Machado ha vinto il Premio Nobel per la Pace

Ottobre 10, 2025 - 23:30
 0
María Corina Machado ha vinto il Premio Nobel per la Pace

María Corina Machado ha vinto il Premio Nobel per la Pace. È la leader dell’opposizione al presidente Nicolás Maduro in Venezuela.

Il Comitato norvegese per il Nobel, che conferisce l’onorificenza, ha conferito il premio a Machado «per il suo instancabile lavoro nella promozione dei diritti democratici per il popolo venezuelano e per la sua lotta per raggiungere una transizione giusta e pacifica dalla dittatura alla democrazia».

Ingegnera, fondatrice del partito politico liberale Vente Venezuela, ex deputata della Assemblea Nazionale, María Corina Machado lotta da anni per sconfiggere la tirannia cominciata con Chávez.

Machado è emersa dai margini della politica venezuelana per costruire un potente movimento sociale capace di portare migliaia di persone in piazza. È formalmente leader dell’opposizione dal 2023, quando vinse le primarie dell’opposizione con oltre il novanta per cento dei voti, ma nella politica venezuelana da decenni. Nel 2024 il New York Times la definiva «la lady di ferro del Venezuela che minaccia di deporre l’autocrazia».

Dopo le elezioni dell’anno scorso, Maduro si rifiutò di accettare la sconfitta contro l’alleato di Machado, l’ex diplomatico Edmundo González, e diede il via a una feroce repressione politica che costrinse lo stesso González all’esilio e Machado alla clandestinità. A quel punto l’opposizione in Venezuela si è disgregata. Alle successive elezioni legislative e amministrative di maggio di quest’anno l’opposizione ha deciso di boicottare il voto: il regime ha vinto con un’ampia maggioranza parlamentare e ha ottenuto il controllo di ventitré Stati federali su ventiquattro. In una delle sue ultime apparizioni pubbliche a Caracas, Machado ha detto di essere convinta che i giorni di Maduro al potere fossero contati dopo la sua apparentemente cocente sconfitta.

Durante la conferenza stampa successiva all’annuncio del premio a Machado, un giornalista ha chiesto a Jorgen Watne Frydnes, presidente del Comitato norvegese per il Nobel, in che modo la campagna pubblica del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per ottenere il premio possa aver influenzato le decisioni del Comitato. La risposta è stata molto diplomatica: Jorgen Watne Frydnes ha detto che riceve ogni anno lettere a sostegno di candidati specifici, ma che l’unico principio guida per la selezione del vincitore è quello stabilito da Alfred Nobel quando istituì il premio, né più, né meno.

Il Nobel per la Pace fu assegnato per la prima volta nel 1901 e, a differenza degli altri Nobel, viene assegnato in Norvegia e non in Svezia. Il comitato a marzo ha comunicato che le candidature proposte sono state 338, 244 persone e 94 organizzazioni.

L'articolo María Corina Machado ha vinto il Premio Nobel per la Pace proviene da Linkiesta.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News