Monza e Brianza, concorsi per tecnici e funzionari: 12 posti tra Provincia, Ato e Comuni

lentepubblica.it
La Provincia di Monza e della Brianza, insieme all’Ato MB e a sette Comuni del territorio, ha aperto dei concorsi per rafforzare gli uffici tecnici e garantire maggiore efficienza nei servizi locali.
Le selezioni pubbliche per il reclutamento prevedono 12 inserimenti complessivi, suddivisi tra posti stabili a tempo pieno e incarichi part-time a termine.
Tra PNRR, lavori su edifici scolastici e gestione del territorio, gli enti locali hanno bisogno di competenze tecniche diffuse e operative. L’apertura simultanea di posti in più amministrazioni brianzole consente di accorciare i tempi delle pratiche, sostenere la progettazione e mettere a terra gli investimenti, mantenendo il presidio pubblico su urbanistica, ambiente e patrimonio.
Due bandi per le nuove assunzioni
-
Concorso per 9 istruttori tecnici a tempo pieno e indeterminato, destinati ad ATO MB e ai Comuni di Cesano Maderno, Meda, Monza, Ornago, Triuggio, Verano Brianza e Villasanta, con prove scritte e orali fissate tra fine settembre e inizio ottobre 2025.
-
Selezione per 3 funzionari tecnici a tempo parziale e determinato (18 ore settimanali per 18 mesi prorogabili), da assegnare al settore Patrimonio, Edilizia scolastica e PNRR della Provincia, con prova orale prevista il 19 settembre 2025.
Nove istruttori tecnici: dove andranno e cosa faranno
Il capitolo più corposo riguarda nove posizioni a tempo indeterminato nel profilo di istruttore tecnico (area degli istruttori). I posti saranno ripartiti tra l’ATO Monza e Brianza e i Comuni di Cesano Maderno, Meda, Monza, Ornago, Triuggio, Verano Brianza e Villasanta. Ecco la mappa degli inserimenti:
-
ATO MB – Servizio autorizzazioni: 1 unità
-
Cesano Maderno – Servizi al territorio, ambiente e imprese: 1 unità
-
Meda – Infrastrutture e gestione del territorio: 1 unità
-
Monza – Settori tecnici: 1 unità
-
Ornago – Settore tecnico: 1 unità
-
Triuggio – Gestione del territorio/Ufficio urbanistica: 1 unità
-
Verano Brianza – Settore tecnico: 2 unità
-
Villasanta – Sviluppo del territorio/Edilizia privata e patrimonio: 1 unità
Nel quotidiano, queste figure sono tipicamente coinvolte in attività quali istruttorie edilizie, supporto alla progettazione e alla direzione lavori, gestione delle pratiche di urbanistica e manutenzione del patrimonio, verifiche in loco e rapporti con professionisti e cittadini. La distribuzione capillare dei posti punta a consolidare gli uffici tecnici di prossimità, con ricadute dirette su permessi, cantieri e servizi ambientali.
Requisiti e titoli di studio
Per concorrere è necessario possedere:
-
patente di guida categoria B;
-
titolo di studio tecnico coerente con l’area (ad esempio geometra, edilizia, costruzioni-ambiente-territorio) oppure un titolo universitario considerato assorbente in ingegneria civile o architettura (incluse le lauree equiparate/equipollenti previste dalla normativa).
I titoli devono provenire da istituti e atenei riconosciuti. L’eventuale equipollenza va verificata dal candidato secondo le disposizioni vigenti.
Prove e calendario
La selezione prevede due step:
-
Prova scritta: 30 settembre 2025;
-
Colloquio: 9 ottobre 2025, nella sede della Provincia in via Grigna 13, Monza.
I contenuti d’esame, le materie e i criteri di valutazione sono dettagliati nel bando, insieme all’elenco dei documenti da allegare.
Qui il link alla pagina del concorso.
Tre funzionari tecnici per la Provincia: incarichi part-time e a termine
Accanto alle assunzioni stabili, la Provincia apre una procedura per tre funzionari tecnici (area dei funzionari e delle elevate qualificazioni) con contratto part-time di 18 ore settimanali e durata 18 mesi, con eventuale proroga. Le professionalità selezionate saranno assegnate al Settore Patrimonio, Edilizia scolastica e PNRR, snodo cruciale per interventi su scuole, immobili e progetti finanziati.
Selezione e tempistiche
Per questi profili è prevista una prova orale fissata al 19 settembre 2025, sempre nella sede provinciale di via Grigna 13 a Monza. Anche in questo caso, requisiti, criteri e griglie di valutazione sono indicati negli atti ufficiali.
Qui il link alla pagina del concorso.
Come presentare la candidatura
Le domande vanno inoltrate esclusivamente tramite il portale nazionale INPA entro il 4 settembre 2025 alle ore 12:00. Sul sito istituzionale della Provincia sono disponibili:
-
il bando integrale con requisiti e modalità operative;
-
la determinazione di indizione;
-
l’allegato sui titoli di preferenza.
È consigliabile preparare in anticipo la documentazione richiesta, verificare il possesso dei titoli e controllare eventuali aggiornamenti: gli atti sono stati aggiornati il 5 agosto 2025 e rappresentano la fonte ufficiale per date, requisiti e prove.
Monza e Brianza, i concorsi per tecnici e funzionari
The post Monza e Brianza, concorsi per tecnici e funzionari: 12 posti tra Provincia, Ato e Comuni appeared first on lentepubblica.it.
Qual è la tua reazione?






