SEAT Arona è stata da poco aggiornata con un
restyling che ha introdotto una serie di novità che hanno dato una rinfrescata all'immagine di questo modello. A distanza di pochi giorni dalla presentazione del facelift che abbiamo già potuto provare (
qui il nostro test drive), la casa automobilistica ha comunicato i
nuovi listini di Arona 2026.
SEAT ARONA: IL RESTYLING

Il SUV cambia soprattutto
davanti, con un nuovo design dei fari Full LED, più sottili e con una firma luminosa rinnovata. Troviamo poi una nuova griglia esagonale, i fendinebbia riposizionati e un nuovo paraurti anteriore. L'aggiornamento ha introdotto nuovi cerchi in lega che vanno dai 16 ai 18 pollici oltre a nuove colorazioni per la carrozzeria. Per quanto riguarda l'abitacolo, SEAT ha introdotto
nuovi rivestimenti per migliorare la qualità percepita. Dietro al volante multifunzione è presente la strumentazione digitale, mentre centralmente sulla plancia troviamo il display dell'infotainment da 8,25 o da 9,2 pollici a seconda della versione scelta del nuovo SUV.Per quanto riguarda, invece, le motorizzazioni, troviamo
unità da 95 a 150 CV.
- TSI 95 CV 3 cilindri con cambio manuale a 5 rapporti
- TSI 115 CV 3 cilindri con cambio manuale a 6 marce o DSG a 7 rapporti
- 5 TSI 150 CV 4 cilindri con cambio DSG a 7 rapporti
ALLESTIMENTI E PREZZI

Nuova SEAT Arona 2026 è proposta negli allestimenti
base (chiamato semplicemente Arona), S
tyle, Black Edition e FR. La dotazione di serie sin dalla versione base comprende, tra le altre cose, cerchi i lega da 16 pollici, luci full LED, barre al tetto, strumentazione digitale da 8 pollici, infotainment da 8,25 pollici, presa USB di tipo C (anteriore), climatizzatore manuale, schienali posteriori abbattibili e bagagliaio con doppio fondo. I prezzi? Si parte da
22.350 euro ma si possono superare anche i 30.000 euro.

[drivek_widget brand_id="seat" model_id="arona"][/drivek_widget]