ObsidianOS è la distro Linux con partizioni A/B

Novembre 10, 2025 - 22:00
 0
ObsidianOS è la distro Linux con partizioni A/B

Basata su Arch, ObsidianOS è una distribuzione Linux che nell’ultimo periodo ha attirato molta attenzione, come dimostra la posizione elevata nella classifica su DistroWatch. La sua caratteristica principale è il supporto al sistema di partizioni A/B, lo stesso utilizzato ad esempio da Google con Android e ChromeOS. Questo permette di ripristinare in modo semplice e veloce il dispositivo in caso di problemi. Inoltre, impiega esclusivamente il file system ext4.

Linux al posto di Windows: conosci ObsidianOS?

Come accade con molti altri OS alternativi a Windows (in chiusura dell’articolo un elenco esaustivo), è proposto con diversi ambienti desktop, così da andare incontro alle esigenze di tutti. C’è ad esempio la Base Edition con interfaccia minimalista e TUI Installer, quella con KDR Plasma consigliata dagli stessi responsabili del progetto, la variante COSMIC ancora in beta e quella Void suggerita solo agli esperti.

L'interfaccia di ObsidianOS

Altri dettagli sono consultabili nel repository GitHub del progetto. Il modo più semplice e veloce per avere ObsidianOS sul proprio computer è scaricare la ISO, in download dal sito ufficiale e seguire i passaggi descritti nella guida all’installazione. Per quanto riguarda i requisiti di sistema, sono alla portata anche dei PC meno recenti. Eccoli.

Requisiti minimi

  • Qualsiasi processore con architettura 64-bit;
  • almeno 512 MB di RAM;
  • disco da almeno 25 GB per lo storage;
  • firmware UEFI.

Requisiti consigliati

  • Qualsiasi processore con architettura 64-bit;
  • almeno 2 GB di RAM;
  • disco da almeno 40 GB per lo storage;
  • firmware UEFI.

Come anticipato, sono tanti gli OS alternativi a Windows da prendere in considerazione per dare una seconda chance alla propria macchina. Nelle ultime settimane, dopo l’addio di Microsoft a W10 con l’interruzione del supporto ufficiale, ne abbiamo passati in rassegna molti. Su queste pagine trovi articoli di approfondimento dedicati a openSUSEDebian, Fedora Linux, AnduinOS, MX Linux, Linux MintZorin OS, Ubuntu, Oreon, Xubuntu, OS Vision, Winux, CachyOS, Pop!_OSEndeavourOS, Manjaro, Nobara, Bluestar, elemantary OS, BigLinux, Garuda Linux e ChromeOS Flex.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia