Padova: la scrittrice Barbara Buoso protagonista dell’ultimo incontro di “Libere di contare”

Giovedì 30 ottobre a Padova, presso Bvr Banca Veneto Centrale, la scrittrice Barbara Buoso chiude la rassegna 'Libere di contare' con il romanzo Padre Terra. Un evento dedicato alla scrittura femminile e alla parità di genere, promosso da CRAMS.

Ottobre 28, 2025 - 12:23
 0
Padova: la scrittrice Barbara Buoso protagonista dell’ultimo incontro di “Libere di contare”
Padova: la scrittrice Barbara Buoso protagonista dell’ultimo incontro di “Libere di contare”

Padova, la scrittrice Barbara Buoso protagonista dell’ultimo appuntamento della rassegna “Libere di contare”

Giovedì 30 ottobre si chiude la rassegna dedicata alla scrittura femminile e alla parità di genere, promossa da CRAMS con il patrocinio del Comune e della Provincia di Padova.

PADOVA – Si avvia alla conclusione la rassegna “Libere di contare – Autrici, storie e parità di genere in banca”, organizzata dall’Associazione culturale CRAMS, con il sostegno di Bvr Banca Veneto Centrale, il patrocinio del Comune di Padova e della Provincia di Padova, e in collaborazione con “Librati – Libreria delle donne di Padova”.

Dopo il precedente incontro con Emanuela Canepa, che ha presentato il romanzo Resta con me, sorella (Einaudi) coinvolgendo il pubblico in un dialogo intenso sui temi della sorellanza, dell’indipendenza economica e della libertà femminile, la rassegna si prepara al suo terzo e ultimo appuntamento, in programma giovedì 30 ottobre alle ore 18.00, presso la filiale Bvr Banca Veneto Centrale di Piazzale Pontecorvo 37 a Padova.

Protagonista della serata sarà la scrittrice Barbara Buoso, che dialogherà con la giornalista Erika Bollettin, presentando il suo romanzo Padre Terra.

Quando Giovanni nasce, la madre muore di parto e Primo lo cresce da solo, sfidando i pregiudizi di una comunità del Polesine che attribuisce la tragedia alle pozioni di una guaritrice. Tra natura, arcaiche superstizioni e legami familiari, padre e figlio cercano il loro posto nel mondo, scoprendo la forza della cura e il coraggio di rompere tradizioni violente.

Barbara Buoso, rodigina, vive e lavora a Padova. Ha pubblicato Aspettami (2003), L’ordine innaturale degli elementi (2014), E venni al mondo (2018), la raccolta Espropriazioni (2023) e Padre Terra (Fernandel, 2024). Insegna scrittura creativa alla Scuola Virginia Woolf.

Libere di contare è una rassegna che ha scelto di portare le parole delle donne dentro una banca, trasformando un luogo legato all’economia in uno spazio di cultura, confronto e consapevolezza. Le prime due serate hanno registrato una forte partecipazione, confermando che esiste un grande desiderio di luoghi dove pensare, ascoltare e raccontarsi.

«Portare le donne in banca, a parlare di libri, diritti e libertà – ha dichiarato Chiara Paparella, presidente dell’associazione CRAMS - è una scelta culturale che nasce dal desiderio di trasformare i luoghi e cambiare gli sguardi. L’entusiasmo del pubblico ci incoraggia a proseguire, dando spazio a storie capaci di unire coscienza, emozione e speranza: un passo dopo l’altro verso la cultura della parità, per cui la rassegna è nata».

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Info. segreteria@associazionecrams.it – Tel. 328 4532974

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia