PlayStation 6 potrebbe arrivare in tre versioni, inclusa una portatile


In questi giorni stanno girando nuove informazioni su quella che potrebbe essere PlayStation 6 e la strategia di Sony nella prossima generazione. In particolare a parlarne è lo youtuber Moore's Law Is Dead che già in passato anticipò dettagli su PS5 Pro. Ovviamente si tratta di rumors da prendere con le pinze ma secondo le fonti non meglio specificate dello youtuber, Sony starebbe preparando per i prossimi anni tre console da lanciare contemporaneamente. La scelta di fare più versioni è per adattarsi ai gusti e al budget dei giocatori. Moore's Law Is Dead si sbilancia anche sui prezzi (che tra poco vedremo). Tuttavia, secondo me, sono alquanto ottimistici vista la tendenza generale degli ultimi anni. https://www.youtube.com/watch?v=x-A3Bl2hXoQ
Due PlayStation fisse e una portatile
- PS6 economica - una console fissa dal prezzo più accessibile ma meno potente. Una mossa paragonabile quindi a Xbox Series S, pensata per chi vuole giocare senza spendere troppo. Prezzo stimato tra i 299 e 399 dollari.
- PS6 "tradizionale" - console fissa più performante con nome in codice "Orion". La CPU sarà da 8 core Zen 6 (molto più veloci dei Zen 2 di PS5). La GPU invece, con le sue 40-48 unità di calcolo RDNA 5 dovrebbe avere una potenza fino a 3 volte superiore rispetto a PS5. Inoltre dovrebbe consumare molto meno rispetto a PS5 pur essendo più potente. Prezzo stimato tra i 549 e 699 dollari.
- PS6 portatile - nome in codice "Canis". Si tratterebbe del ritorno di Sony su una console portatile dopo il flop di PS VITA. Dovrebbe essere simile a Nintendo Switch, infatti si potrà collegare al televisore. E sempre secondo queste voci potrebbe avere prestazioni simili alla "PS6 economica" con una CPU da 4 core Zen 6C e una GPU da 12-20 unità RDNA 5. Prezzo stimato tra i 399 e 499 dollari.
Retrocompatibilità e tempi di uscita
Tutti e tre i modelli dovrebbero essere retrocompatibili con i giochi PS4 e PS5, quindi un ottimo vantaggio per chi possiede una grande libreria di giochi provenienti da queste generazioni. Tuttavia non sappiamo se le console presenteranno un lettore disco. Se dovessi scommetterci, direi di no e in quel caso la retrocompatibilità sarebbe solo digitale purtroppo. Il lancio dovrebbe avvenire tra la fine del 2027 e l'inizio del 2028 in linea con i cicli generazionali che Sony ha sempre seguito. Naturalmente, al momento, le informazioni riportate non sono ufficiali. Tuttavia, l’idea di più versioni pensate per adattarsi alle esigenze dei consumatori mi stuzzica non poco. Se questi rumor dovessero rivelarsi veri, prenderei seriamente in considerazione l’acquisto di una PlayStation 6 portatile. Tu pensi che questa strategia possa rivelarsi vincente per Sony?L'articolo PlayStation 6 potrebbe arrivare in tre versioni, inclusa una portatile proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






