Recensione OnePlus 15: non unico, ma quello giusto

Novembre 14, 2025 - 15:31
 0
Recensione OnePlus 15: non unico, ma quello giusto

Nella confeizone troviamo solo il cavo di ricarica, ma l'offerta di lancio è abbastanza ghiotta dal punto di vista degli accessori.

È inutile girarci intorno. La somiglianza fra questo smartphone è il fratello OPPO Find X9 Pro è indubbiamente notevole. Parliamo di smartphone che condividono molto in termini di design, con misure quasi identiche (qui lo spessore è di 8,2 millimetri) e un peso molto simile (215 grammi per la versione nera da noi provata). Il design è curatissimo, forse un po' troppo ispirato dal mondo Apple, ma con le dovute differenze. Bellissima la finitura posteriore con un effetto del vetro che è quasi gommato. Piacevole al tatto, bello alla vista e che non trattiene le impronte.

In termini di ergonomia questo smartphone è comunque non fra i più comodi che potreste mai utilizzare, soprattutto proprio per il suo formato generoso. Rispetto all'OPPO però ha un blocco fotografico decisamente meno sporgente e di sicuro più armonioso. Lo smartphone è poi resistente alla polvere e all'acqua secondo lo standard IP69K garantendo quindi anche resistenza all'acqua ad alta pressione e a temperature "estreme".

La scheda tecnica di questo smartphone è una delle più ghiotte che potreste desiderare. Abbiamo un processore Snapdragon 8 Elite Gen 5 octa core da ben 4,6 GHz di frequenza massima realizzato a 3 nanometri e una GPU Adreno 840. La RAM ammonta a 12 o 16 GB, con associati rispettivamente 256 o 512 GB di memoria interna in tecnologia UFS 4.1. Anche la RAM è particolarmente veloce grazie alla tecnologia LPDDR5X Ultra+. Questa ricerca del componente più veloce e più potente è un po' leitmotiv di OnePlus 15. Abbiamo infatti anche una camera di vapore da ben 5731 mm2 e anche un CPU Scheduler specifico che garantisce lo sfruttamento di tutte le prestazioni che questo hardware può mettere in campo, senza "sprecare" nulla, con l'intendo di garantire le massime prestazioni, al massimo framerate possibile il più a lungo possibile.

Ottima anche la connettività: Wi-Fi 7 con un chip dedicato, Bluetooth 6.0, NFC, USB-C 3.2 Gen 1 e anche emettitore ad infrarossi (nascosto nella fotocamera). Manca solo l'ultrawideband. C'è il supporto eSIM e troviamo anche un giroscopio più preciso dei concorrenti, simile a quello presente nei droni. Come i suoi "gemelli" anche OnePlus 15 ha a disposizione un tasto fisico Plus Key programmabile per diverse funzioni. Buono anche l'audio stereo offerto da due speaker fisici.

Il kit fotografico di OnePlus 15 mette sul piatto ancora una volta un trittico di fotocamere da 50 megapixel. Una principale ƒ/1.8, una fotocamera zoom 3.5X ƒ/2.3 e una lente grandangolare ƒ/2.0. Gli scatti che realizza ci hanno particolarmente soddisfatti, un po' confermando le ottime impressioni dello scorso anno e al tempo stesso e in parto vanificando la paura di un downgrade rispetto al passato (l'anno scorso c'era la collaborazione con Hasselblad) e rispetto al fratello Find X9 Pro. Le immagini sono risultate nitide, con un'ottima resa dei colori e con un buon bilanciamento delle luci, anche in situazioni complicate. In penombra forse fatica un po' di più a creare delle immagini ricche di dettagli, ma rimaniamo comunque nella fascia dei top/premium. Buona anche la fotocamera zoom (che però non arriva alla qualità di Vivo X300 Pro) e la grandangolare. Sorprendentemente nitidi anche gli scatti di notte, con solo alcune foto un po' più gialle del dovuto.

Buoni i video in 4K a 60 e 120 fps. Non sono i più stabili in circolazione e il passaggio fra le cam è "imperfetto", ma sono comunque video molto validi per buona parte degli utilizzi che potreste fare. Buona anche la fotocamera frontale RGBW da 32 megapixel ƒ/2.4 che ha una buona nitidezza dell'immagine.

Lo schermo di questo OnePlus 15 è da 6,78" ed è realizzato in tecnologia LTPO OLED che garantisce un refresh rate dinamico fra 1 e 120 Hz, con possibilità di salire addirittura fino a 165 Hz in alcuni giochi compatibili. Questa è una delle mosse che cerca di posizionare OnePlus anche come smartphone da gaming.

Questo display ha una luminosità massima di 1.800 nit, ma la cosa più interessante è forse il poter scendere fino a 0,5 nit quando si è al buio, garantendo una visione rilassata quando siete a letto. Lo schermo ha una risoluzione 1.5K (2.772 x 1.272 pixel) e un nuovo sottilissimo bordo simmetrico tutto attorno al pannello.2 Sempre nell'ottica gaming abbiamo anche un touch sampling addirittura a 3.200 Hz che garantisce una risposta al tocco istantanea. Il vetro protettivo è un Gorilla Glass Victus 2 e lo schermo supporta senza problemi l'always-on-display.

All'interno di questo smartphone abbiamo il software OxygenOS 16 basato ovviamente su Android 16. Anche qui non si può non citare il fatto che questo software sia ormai di fatto una skin con minime differenze rispetto alla ColorOS di OPPO. Non che questo sia un male, anzi, ma di sicuro non possiamo attribuire a questo software particolari funzionalità non viste altrove. Lo smartphone riceverà 4 nuove versioni di Android e 6 anni di patch di sicurezza, 1 o 2 meno di altri concorrenti premium, ma ancora sicuramente al top della gamma.

Il software mette sul piatto alcune funzionalità di AI come Plus Mind e il Mind Space, una app che racchiude tutti gli appunti presi con la relativa funzione (attivabile da Plus Key o con una gesture delle tre dita verso l'alto). Qui gli appunti vengono analizzati dalla AI e riassunti o schematizzati. C'è poi anche l'integrazione con Gemini che permette all'AI di Google di analizzare il contenuto di Mind Space per darvi risposte personalizzate. Abbiamo poi anche un AI recorder con trascrizione e riassunto e anche un traduttore AI, che però include l'italiano solo per la traduzione dal cinese.

Non manca Shelf, se lo vorrete attivare, che raccoglie tutti i widget in una sezione specifica. Presente poi la barra laterale, che permette di aprire le app in finestra con un tap. Molte le opzioni di personalizzazione del sistema e dovrebbe essere presente anche la modalità anti mal d'auto automatica, ma nel nostro sample non l'abbiamo trovata.

Tutto il sistema è fluidissimo e OnePlus si vanta di aver rifinito animazioni e fluidità di quasi ogni aspetto dell'interfaccia.

La batteria di OnePlus 15 è da ben 7.300 mAh. Si tratta di una capacità davvero notevole e che è possibile (senza dover aumentare peso e dimensioni in modo eccessivo) grazie alla tecnologia al silicio-carbonio. Questa capacità fuori dal comune permette allo smartphone di avere un'autonomia davvero molto buona in praticamente qualsiasi condizione di utilizzo. Superare la giornata di utilizzo è la norma e con un utilizzo anche un po' superiore alla media potreste comunque arrivare vicini ai due giorni di autonomia. In più OnePlus non sacrifica (come sempre) la velocità di ricarica, da sempre suo cavallo di battaglia. La ricarica cablata è a ben 120W e quella wireless è a 50W. Peccato non ci sia il supporto per la ricarica Qi2 magnetica, se non con una cover da acquistare a parte.

OnePlus 15 viene lanciato a 979€ nel taglio 12/256 che sorprendentemente è un prezzo inferiore a quello dello scorso anno, in controtendenza rispetto agli standard odierni. La versione 16/512 ha un prezzo invece di 1.129€ ma al lancio viene scontato di 100€. Con l'acquisto di un OnePlus 15 potete poi ottenere fino a 349€ di accessori (sempre come promo di lancio) e i primi 100 acquirenti riceveranno anche un DJI Osmo Mobile 7.

Si tratta sempre di prezzi alti, ma inferiori rispetto al passato e soprattutto inferiori rispetto ai concorrenti di simili specifiche.

Il sample per questa recensione è stato fornito da OnePlus, che non ha avuto un'anteprima di questo contenuto e non ha fornito alcun tipo di compenso monetario. Potete leggere maggiori informazioni su come testiamo e recensiamo dispositivi su SmartWorld a questo link.

L'articolo Recensione OnePlus 15: non unico, ma quello giusto sembra essere il primo su Smartworld.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia