Regionali in Calabria: la top 10 dei Comuni reggini in cui si è votato di meno

Le elezioni regionali in Calabria hanno visto una partecipazione variegata tra i diversi comuni della provincia di Reggio Calabria. Mentre alcune località hanno registrato una forte affluenza, altre hanno visto una minore partecipazione. Ecco la Top 10 dei comuni con la più bassa affluenza alle urne:
- Mammola – 18,21%
- Staiti – 20,79%
- Candidoni – 21,81%
- Camini – 22,83%
- San Luca – 22,46%
- San Pietro Caridà – 27,23%
- Galatro – 27,04%
- Bruzzano Zeffirio – 27,47%
- Fiumara – 28,69%
- San Procopio – 26,70%
Analisi dei Dati
Il comune con la minore affluenza è Mammola, con solo il 18,21% di partecipazione, seguito da Staiti con il 20,79% e Candidoni al 21,81%. Questi comuni hanno registrato una partecipazione ben al di sotto della media regionale.
Anche se la maggior parte di questi comuni si trova nelle zone più interne e meno densamente popolate della provincia, la bassa affluenza potrebbe riflettere una disaffezione verso il processo elettorale. Tuttavia, è interessante notare che, sebbene questi comuni abbiano avuto una partecipazione più bassa, la Calabria ha comunque registrato una buona risposta nelle urne in altre aree della regione.
Il dato di Fiumara con il 28,69% è tra i più alti di questa lista, ma comunque inferiore rispetto alla media regionale, che si attesta intorno al 44,36%.
Questi numeri possono suggerire diverse dinamiche locali, che potrebbero essere esplorate più a fondo per comprendere meglio le ragioni della scarsa partecipazione in questi comuni.
Qual è la tua reazione?






