Ribaltamento a mare, si preparano perizie e “perimetri “per calcolare i risarcimenti per le case di Sestri Ponente

Novembre 10, 2025 - 20:30
 0
Ribaltamento a mare, si preparano perizie e “perimetri “per calcolare i risarcimenti per le case di Sestri Ponente
ribaltamento a mare cantiere

Genova. Si è tenuto questa mattina l’incontro tra la Struttura Commissariale per la Ricostruzione di Genova, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, e le Associazioni liguri e genovesi rappresentanti dei cittadini Assoutenti, Adoc, Federconsumatori, Confedilizia e il comitato di Via Sestri e dintorni per dare seguito al tavolo di lavoro in tema di risarcimenti e indennizzi causati dalle vibrazioni che nei mesi passati hanno interessato i lavori del super bacino di carenaggio di Sestri Ponente.

“Nei prossimi giorni – afferma Carlo De Simone Sub-Commissario alla Ricostruzione di Genova – sottoscriveremo una lettera di intenti per avviare le attività peritali degli Ingegneri che sono stati già incaricati dalle Compagnie assicurative per valutare i danni patrimoniali. Contestualmente il tavolo di lavoro definirà il perimetro degli aventi diritto a risarcimenti per i disagi subiti durante i lavori, temi che verranno inseriti nel protocollo risarcitorio che le parti firmeranno aperto a tutti i cittadini che vi vorranno aderire. L’ampliamento dei cantieri di Sestri Ponente è una necessità per il futuro della Blue economy di Genova, della Liguria e del Paese intero; al tempo stesso dobbiamo tutelare la qualità di vita dei cittadini e impegnarci affinché si possano recare il minor disagio possibile”.

“L’incontro di oggi segna un passo significativo verso un dialogo costruttivo e concreto con i cittadini e le loro rappresentanze. L’Autorità di Sistema Portuale conferma la propria disponibilità a collaborare con le Associazioni per individuare soluzioni equilibrate, che tengano conto delle esigenze di tutela del territorio e del benessere di chi vi abita. Siamo convinti che il percorso avviato possa tradursi in risultati concreti, fondati sulla collaborazione e sulla fiducia reciproca, nell’interesse della comunità e del territorio – sottolinea il Presidente Dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale Matteo Paroli – Il nostro impegno è conciliare la crescita e la competitività del porto con il massimo rispetto per la qualità della vita dei cittadini, attraverso un confronto continuo e responsabile. L’espansione dei cantieri di Sestri Ponente è un progetto di trasformazione strategica che, nonostante le difficoltà iniziali, porterà benefici duraturi allo sviluppo della città con ricadute positive a livello occupazionale e al rafforzamento del porto di Genova come polo di eccellenza nazionale”.

“Siamo all’ultimo miglio di una importante intesa che nel riconoscere i diritti dei cittadini all’indennizzo e al risarcimento in caso di danni alla proprietà e disagi alla persona, con la lettera di intenti e il protocollo risarcitorio, completa un percorso per la soluzione dei problemi con la forza del dialogo e del confronto – osservano in una dichiarazione congiunta delle Associazioni Assoutenti, Adoc, Federconsumatori, Confedilizia e il comitato di Via Sestri e dintorni: L’esperienza di Sestri serva all’intero sistema delle grandi opere come dimostrazione di saper tenere insieme obiettivi strategici e bisogni dei cittadini”.

Per Vincenzo Nasini, presidente di Ape Confedilizia Genova, e Paolo Prato, presidente Federazione Ligure, il giudizio è positivo: “Accogliamo molto positivamente impegno dell’autorità Portuale e della Struttura commissariale di dar vita a tavoli di discussione per giungere alla sottoscrizione di un protocollo che preveda indennizzi e risarcimenti per i cittadini sestresi. Auspichiamo che i lavori si concludano rapidamente e che si arrivi ai giusti ristori”.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News