Rock Master 2025: Ponzinibio da record nella Variante Speed

Applausi per Francesco Ponzinibio da record al Rock Master 2025. Marcelli, Corna e Strocchi trionfano nella Speed U17 e U19 al Climbing Stadium di Arco.

Ottobre 18, 2025 - 19:13
 0
Rock Master 2025: Ponzinibio da record nella Variante Speed
Rock Master 2025: Ponzinibio da record nella Variante Speed
Rock Master 2025: Ponzinibio da record nella Variante Speed

ROCK MASTER, VARIANTE SPEED

APPLAUSI PER PONZINIBIO DA RECORD

 

Spettacolo FASI Chronos Clash con i nazionali U17 e U19

Marcelli e Corna trionfano nella categoria U17, Strocchi e Ponzinibio fra gli U19

Grande passione presso il Climbing Stadium per le stelle del futuro

Alle 20 spazio al KO Boulder con i 16 climbers pronti ad infiammare il 38° Rock Master

 

La storia di Rock Master giunge alla 38.a edizione e quest’anno non poteva mancare un adrenalinico mix di velocità e agilità con l’appuntamento FASI Chronos Clash che ha chiamato i giovani campioni dell’Arrampicata Sportiva nazionale ad Arco. Nel pomeriggio i ragazzi e le ragazze della Nazionale italiana e i migliori atleti del Campionato italiano giovanile hanno affrontato le pareti omologate per eleggere i campioni della specialità di velocità nelle categorie U17 e U19.

Il Climbing Stadium ha fatto da teatro nel pomeriggio al classico format ad eliminazione diretta, con i 16 giovani climbers divisi per categoria che si sono sfidati uno accanto all’altro nella parete ‘specchiata’ di 15 metri, con l’obiettivo di toccare il top per primi.

Nella categoria U17 femminile vince Alice Marcelli, autrice di una grande prova sin dai quarti di finale, mentre nella U19 è prima Sara Strocchi, che con un percorso netto ha raggiunto la finale dove ha registrato un ottimo tempo di 7.1 secondi.

Al maschile trionfa Alessandro Corna nella categoria U17, mentre il vice campione speed ai Mondiali Giovanili Francesco Ponzinibio si conferma a Rock Master e prevale sulla concorrenza degli U19, stoppando il cronometro a 5.065 secondi, regalandosi il personal best e miglior tempo assoluto di giornata.

La disciplina della speed italiana è un movimento che negli ultimi anni ha fatto un grande passo in avanti. ll gruppo italiano, come dimostrato dal livello proposto oggi, gode di ottima salute, con alcuni degli atleti azzurri che nell’ultimo periodo hanno ottenuto ottimi risultati anche in campo internazionale. Concluso il pomeriggio dedicato ai giovani, è tempo di tornare a fare il tifo per i grandi campioni di Rock Master.

Dopo lo spettacolo indimenticabile del Duel Lead di ieri sera che ha visto le strepitose vittorie della leggenda Adam Ondra e dell’argento olimpico Brooke Raboutou, le attese per il format del KO Boulder sono alle stelle, con i 16 ‘eroi’ che tornano in gara stasera dalle ore 20 nei quattro round che sfoceranno nell’appassionante finale a tre, con i pronostici che sembrano impossibili.

Immancabile il ricco programma di eventi targato Rock Master 20.20 e Garda Dolomiti S.p.A che continuerà a scaldare l’atmosfera del festval, fra appuntamenti e musica dal vivo fino a tarda serata.

Domani la giornata conclusiva del 38° Rock Master proporrà numerosi appuntamenti per tutti i gusti. Dalle ore 10 coloro che sceglieranno di partecipare a The Fun Bloc avranno modo di provare le pareti che hanno visto protagonisti i campioni, prendendo parte ad un raduno non competitivo all’insegna del divertimento. Sul sito www.rockmaster.com è possibile registrarsi per accedere all’evento e visionare per intero il ricco programma di giornata.

Per chi vuole rivivere le emozioni delle sfide di Rock Master, RAI Sport propone la differita del Duel Lead Martedì 21 alle ore 7.30, mentre per il KO Boulder è prevista una sintesi sempre martedì alle ore 19.30 e la replica mercoledì 22 alle 12.35. Lo spettacolo e le emozioni forti a Rock Master non finiscono qui.

 

Speed Under 19 Men

1 Francesco Ponzinibio (EQUILIBRIUM ASD); 2 Alessandro Trezzi (ASA CLIMBING ASD); 3 Tommaso Magni (BOULDER & CO A R. L.)

 

Speed Under 19 Women

1 Sara Strocchi (ISTRICE RAVENNA); 2 Eva Mengoli (ON SIGHT SSD); 3 Alessia Lugli (EQUILIBRIUM ASD)

 

Speed Under 17 Men

1 Alessandro Corna (CLIMBERG ASD BERGAMO); 2 Giorgio Villa (BIG WALLS); 3 Ludovico Ravaglia (ISTRICE RAVENNA)

 

Speed Under 17 Women

1 Alice Marcelli (RAGNI LECCO); 2 Emma Campa (ROCK DREAMS ROMA); 3 Rebecca Belardinelli (CLIMBING SIDE ROMA)

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia