Mercatino di Natale a Vipiteno 2025: un incanto tra luci, campane e magia dell’Alto Adige

Ottobre 18, 2025 - 21:00
 0
Mercatino di Natale a Vipiteno 2025: un incanto tra luci, campane e magia dell’Alto Adige

Durante il periodo dell’Avvento, Vipiteno si trasforma in un vero e proprio paese delle meraviglie invernale. Questa incantevole cittadina mineraria tardo-medievale del nord dell’Alto Adige, annoverata tra I Borghi più belli d’Italia e situata a quasi 1.000 metri di quota – è infatti la città più alta dell’Alto Adige – accoglie i visitatori con il suo celebre Mercatino di Natale, considerato uno dei più autentici e suggestivi dell’intera regione.

Dal 27 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, il centro storico si riempie di luci, profumi e suoni che creano un’atmosfera fiabesca. Il tema di questa edizione sarà “Campane di Natale”, campane che richiamano la tradizione che da secoli caratterizza questa località montana.

Le decorazioni scintillanti, le melodie natalizie e il profumo di vin brulé rendono Vipiteno una meta imperdibile per chi desidera vivere la magia del Natale nel cuore dell’Alto Adige.

Il Mercatino di Natale

Il “Mercatino di Natale originale dell’Alto Adige” accende il cuore di Vipiteno in Piazza Città, ai piedi della maestosa Torre delle Dodici – detta così perché i rintocchi della sua campana richiamavano i cittadini alla pausa del mezzogiorno – simbolo della città risalente al 1.470 circa.

Proprio qui, due volte al giorno (ore 10:30 e 16:30), il carillon con 25 campane regalerà dolci melodie natalizie che risuoneranno tra le vie del centro storico, incantando grandi e piccini.

Le circa 35 bancarelle del mercatino, aperte tutti i giorni fino alle 19, proporranno prodotti artigianali altoatesini, decorazioni natalizie fatte a mano, candele profumate e presepi in legno.

Mercatino di Natale in Alto Adige a Vipiteno
Alex Filz
Mercatino con oggetti di artigianato a Vipiteno

Inoltre verranno allestiti anche stand gastronomici – che resteranno aperti fino alle 22:00 nei fine settimana – e proporranno deliziose specialità gastronomiche come lo strudel di mele, il vin brulé e le zuppe tipiche di montagna, offrendo ai visitatori la possibilità di gustare piatti locali circondati da un’atmosfera calda e conviviale.

Tra le esperienze più suggestive spicca poi la visita alla Campana dei Desideri, situata sulla vicina località sciistica di Monte Cavallo – sempre in provincia di Bolzano – raggiungibile in pochi minuti dal centro. Qui ognuno può esprimere un desiderio, aggiungendo un pizzico di magia alla propria giornata natalizia.

Altri eventi natalizi da non perdere

Oltre al mercatino, Vipiteno propone un ricco programma di eventi natalizi che permette di vivere l’inverno altoatesino in tutte le sue sfumature. Ogni settimana – per più volte – sono previste visite guidate alla città e ai suoi angoli più caratteristici – come la Torre delle Dodici – che offrono una prospettiva affascinante sulla storia e l’architettura medievale del borgo.

Ogni martedì sera si svolgerà la suggestiva fiaccolata nel centro storico, un’esperienza emozionante che illumina le vie più antiche di Vipiteno con centinaia di luci e torce.

Vipiteno a Natale: gli eventi
Klaus Peterlin
Vipiteno illuminata per le feste di Natale

Raggiungere Vipiteno a Natale, per chi ama la montagna, significa anche poter provare – ogni venerdì dal 26 dicembre 2025 – una divertente discesa in slittino di notte lungo la pista sul Monte Cavallo, la più lunga d’Italia, illuminata fino a mezzanotte.

Sempre per gli sportivi, dal 26 dicembre, l’area sciistica di Monte Cavallo propone ogni venerdì l’appuntamento Early Bird – Sciare all’alba, che consente di scendere sulle piste, con sci, slittino o anche facendo una semplice escursione, già dalle 7 del mattino, quando il sole inizia a sorgere tra le montagne innevate.

Tra il piccolo museo delle campane, il concerto del carillon della Torre delle Dodici, i brani natalizi, la mostra di presepi e momenti di pura magia, il Natale 2025 a Vipiteno promette di essere un’esperienza indimenticabile, dove il tempo sembra rallentare e ogni suono di campana ricorda la gioia autentica delle feste.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News