Mondiali, l'Italia chiude in trionfo ad Atene: Fabbrizi e Iezzi vincono l'oro nel mixed team di trap

Ottobre 18, 2025 - 19:30
 0
Mondiali, l'Italia chiude in trionfo ad Atene: Fabbrizi e Iezzi vincono l'oro nel mixed team di trap

Sono andati in archivio con un trionfo i Campionati Mondiali di tiro a volo dell’Italia. Sulla pedana del Malakàsa Shooting Range (complesso situato ad una cinquantina di chilometri dalla capitale greca Atene) infatti, all’indomani dell’argento ottenuto da Silvana Stanco nel trap individuale e dall’altro secondo posto conquistato dal terzetto azzurro nella prova a squadre femminile, il neo-campione europeo Massimo Fabbrizi (foto ESC) ed Alessia Iezzi hanno vinto la medaglia d’oro nel mixed team, specialità che nel luglio del 2028 a Los Angeles farà ufficialmente il proprio ritorno nel programma dei Giochi Olimpici Estivi dopo l’ormai consueto avvicendamento con la competizione mista dello skeet (con cui si alterna ogni quattro anni).

La coppia azzurra si è esaltata già a partire dalle qualificazioni, concluse al comando in virtù del punteggio di 145/150. Nel gold medal match, poi, si è materializzata la sfida contro il San Marino di Gian Marco Berti ed Alessandra Perilli (144/150 +8), che si è assicurato il pass per l’ultimo atto al termine di un serrato shoot-off che ha coinvolto anche gli Stati Uniti di Eller Walton ed Ava-Elizabeth Downs (144/150 +7), l’Egitto di Ahmed Zaher e Maggy Ashmawy (144/150 +3) e la Slovacchia di Erik Varga e Zuzana Rehak Stefecekova (144/150 +1), rimasta quindi esclusa dalla contention per le medaglie così come l’altro tandem tricolore formato dalla già citata Stanco e da Mauro De Filippis (nono con 142/150). In finale, quindi, non c'è stata storia, con Fabbrizi e Iezzi (foto ISSF) che hanno gestito nel migliore dei modi la tensione rispetto ai rivali sammarinesi (argento), mettendo la testa avanti sin dal primo dei cinque round e concludendo in proprio favore la contesa con il netto parziale di 45-40. Sul terzo ed ultimo gradino del podio, infine, si sono andati a posizionare gli Stati Uniti che, nella finale per il bronzo, hanno regolato con lo score di 39-37 l’Egitto (quarto). 

“È stata una gara straordinaria, in cui Massimo ed Alessia hanno prodotto una finale bellissima e appassionantissima con un 45/50 che è un punteggio davvero pregevole ottenuto con determinazione. Non posso che dichiararmi molto soddisfatto e orgoglioso del lavoro degli atleti e del direttore tecnico Marco Conti. Vinciamo di nuovo mettendo in campo come sempre tanta storia, tanto lavoro e tanto impegno di tutta la squadra e di tutta la federazione", il commento del presidente della FITAV e dell'ISSF Luciano Rossi. (agc)

Iezzi.jpg

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News