Salute mentale: il M5S in Lombardia propone una legge per il benessere psicologico nei luoghi di lavoro

Ottobre 11, 2025 - 13:00
 0
Salute mentale: il M5S in Lombardia propone una legge per il benessere psicologico nei luoghi di lavoro
psicologia psicologo

In Lombardia è arrivata una proposta di legge per promuovere la salute mentale nei luoghi di lavoro. L’iniziativa, presentata dal consigliere regionale Nicola Di Marco (M5S), si ispira alla proposta nazionale depositata alla Camera dei Deputati dall’onorevole Carmen Di Lauro e dall’imprenditore e attivista Lorenzo Tedeschi, con la collaborazione della pedagogista ed assistente eurodeputato Veronica Iannone e con un comitato promotore d’eccellenza formato dalla testata NXWSS, dall’Associazione Italiana Bipolari e dalla filosofa del lavoro Marcella Loporchio.

La proposta mira a portare in Lombardia una nuova cultura del lavoro, in cui il benessere psicologico sia considerato parte integrante delle politiche aziendali e in cui non sia sacrificato in nome della produttività.

Il testo prevede: l’adeguamento del Testo unico sulla sicurezza per includere i rischi psicosociali e il benessere psicologico tra i parametri di tutela dei lavoratori; l’introduzione di una Certificazione del Benessere Psicosociale per le aziende, sulla scia della certificazione della parità di genere; incentivi fiscali per le imprese che ottengono la certificazione, con soglie di welfare aziendale portate fino a 1.500 euro (e 2.500 euro per i lavoratori con figli a carico); certificazione per accedere alla qualifica di società benefit o per partecipare a gare pubbliche.

«Questa proposta – commenta Nicola Di Marco, firmatario della proposta in Lombardia – vuole essere un passo concreto per rendere il lavoro un luogo di salute, non di malessere. La proposta segna un passo importante verso un “modello lombardo di impresa etica”, in cui la qualità del lavoro si misura anche attraverso il benessere delle persone. Un approccio che mette la salute mentale al centro delle politiche pubbliche, per una Lombardia più giusta, più produttiva e più umana».

«Dal Covid in poi – aggiunge Carmen Di Lauro, firmataria della proposta nazionale -, l’attenzione al benessere psicologico è cresciuta in modo esponenziale. Se ne parla e se ne parla tanto. Ora però occorre aiutare le aziende in questo percorso e sarà la parte più complessa».

«Il mio timore più grande – sottolinea Lorenzo Tedeschi – è che si utilizza sempre più la salute mentale come strumento di marketing e si guarda sempre meno al problema. Perché il problema c’è e chiediamo che le Istituzioni se ne facciano carico».

L'articolo Fare impresa a Varese: oltre 100 partecipanti al Focus Day promosso dalla Camera di Commercio sembra essere il primo su VareseNews.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News