SecureOT, la proposta di Rockwell Automation per la cyber security industriale che unisce tecnologia e servizi

Novembre 12, 2025 - 22:00
 0
SecureOT, la proposta di Rockwell Automation per la cyber security industriale che unisce tecnologia e servizi

cyber security

SecureOT, la proposta di Rockwell Automation per la cyber security industriale che unisce tecnologia e servizi



Indirizzo copiato

La suite SecureOT di Rockwell Automation è specificamente progettata per gli ambienti industriali, integrando una piattaforma proprietaria per la visibilità degli asset e la gestione delle vulnerabilità con servizi professionali di consulenza e servizi di sicurezza gestita, incluso il monitoraggio continuo 24/7. Con la sua conformità a standard globali come NIST CSF e IEC 62443, SecureOT offre una protezione end-to-end che permette ai clienti di mitigare i rischi e mantenere l’operatività in sicurezza, indipendentemente dal loro livello di maturità di cybersecurity.

Pubblicato il 12 nov 2025



Convergenza-IT-OT-cybersecurity-1

Aiutare le aziende manifatturiere e le infrastrutture strategiche a proteggere le loro operazioni critiche e creare ambienti sicuri è questo l’obiettivo di SecureOT, la suite di soluzioni di Rockwell Automation dedicata alla cybersecurity industriale.

La suite integra la piattaforma SecureOT – sviluppata appositamente da Rockwell Automation – con servizi professionali e di sicurezza gestita, offrendo una soluzione unificata che fornisce una protezione end-to-end per sistemi industriali complessi, datati e altamente regolamentati.

Una suite di cyber security costruita per la complessità industriale

SecureOT è pensato per affrontare le sfide specifiche degli ambienti OT e offre una protezione completa a tutti i livelli di maturità della sicurezza informatica.

La piattaforma SecureOT fornisce visibilità in tempo reale sugli asset, prioritizzazione dei rischi e gestione delle vulnerabilità all’interno di ecosistemi eterogenei di fornitori.

Grazie ai servizi professionali forniti, SecureOT offre consulenza strategica, assessment e supporto all’implementazione per aiutare le aziende a rafforzare la propria postura di sicurezza.

I servizi di sicurezza gestiti forniscono un monitoraggio continuo 24/7 e risposta agli incidenti tramite l’OT Security Operations Center (SOC) e il Network Operations Center (NOC) dedicati di Rockwell Automation.

SecureOT è conforme ai principali standard riconosciuti a livello mondiale, come NIST CSF, NIS2 e IEC 62443, e adotta un approccio vendor-neutral per la protezione dei sistemi di controllo industriale e degli stack tecnologici.

“Le minacce informatiche alle operazioni industriali si evolvono più velocemente che mai e le difese del passato semplicemente non riescono a stare al passo”, commenta Matthew Fordenwalt, senior vice president, Lifecycle Services, Rockwell Automation.

“SecureOT è più di un brand: rappresenta un cambiamento strategico nel modo in cui le organizzazioni industriali affrontano la cybersecurity. Coniughiamo la nostra profonda competenza industriale con tecnologie e servizi specifici per l’OT che aiutano i clienti ad anticipare le minacce e a mantenere le operazioni in piena sicurezza”, aggiunge.

I vantaggi della suite dedicata alla cyber security OT raccontati dai clienti di Rockwell Automation

Con SecureOT, le aziende industriali possono mitigare i rischi in modo sicuro, mantenere l’operatività e svolgere le proprie attività in sicurezza, indipendentemente dal livello di maturità raggiunto nel proprio percorso di cybersecurity.

SecureOT sta aiutando i leader industriali a trasformare la loro strategia di cybersecurity. Ad esempio, un importante produttore del settore Oil & Gas ha ottenuto una visibilità completa sui propri asset OT e, in soli sei mesi, ha mitigato i rischi critici nelle operazioni remote.

Una grande azienda di bevande ha migrato la propria rete industriale legacy e l’infrastruttura informatica esistente verso un ambiente completamente gestito e supportato, distribuito in più di 150 siti a livello globale.

Un’altra grande realtà, stavolta operante nel settore energetico, ha raddoppiato il proprio punteggio di maturità NIST CSF, ottenendo al contempo un ROI tangibile per la dirigenza.

Infine, una società di distribuzione elettrica ha ottenuto una visibilità sicura e in tempo reale sulle sottostazioni remote, ottenendo la conformità NERC CIP e riducendo i costi grazie al monitoraggio agentless.

L'articolo SecureOT, la proposta di Rockwell Automation per la cyber security industriale che unisce tecnologia e servizi proviene da Innovation Post.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News