Sedrun, il borgo più bello della Svizzera da visitare quest’estate

Agosto 19, 2025 - 15:00
 0
Sedrun, il borgo più bello della Svizzera da visitare quest’estate

Tra le montagne del Canton Grigioni, si cela un piccolo gioiello alpino che è appena entrato – giustamente – a far parte dell’associazione dei Borghi più belli della Svizzera, il corrispondente oltreconfine dei nostri Borghi più beli d’Italia.

Piccola frazione del Comune di Tujetsch, a due passi dal valico del Lucomagno, il borgo di Sedrun fa parte di una serie di villaggi e frazioni che caratterizzano il Comune svizzero e la valle: c’è il borgo di Tschamut, Selva, Dieni, Rueras, Surrein, Cavorgia e Bugnei. Ognuno di questi borghi ha il proprio carattere, la propria storia e una bellezza che si riconosce passeggiando per i vicoli o lasciando vagare lo sguardo sui tetti. Le vecchie case, le stalle e le chiese non sono solo costruzioni di pietra e legno, ma fanno parte della loro identità. E Sedrun ne ha una tutta sua. Scopriamola.

Sedrun, tra i borghi più belli della Svizzera

A vederlo, sembra uscito da un libro di fiabe. Un piccolo agglomerato di case in pietra e legno, il campanile della chiesa che spunta dai tetti, vicoli stretti che attraversano il piccolo abitato. Nessuno immaginerebbe mai che un luogo così minuscolo nasconda delle potenzialità incredibili.

Sedrun-case-legno
©Christian Guerra -Swiss Villages
Le case di pietra e legno tipiche di Sedrun

Sedrun si trova nella parte superiore della Surselva, al di sotto del Passo dell’Oberalp, nel punto d’incontro tra il Cantone dei Grigioni e il Cantone di Uri. Questo luogo corrisponde nientemeno che alla culla del Reno. È qui, dal Lago di Toma, a 2345 metri di altitudine, nei pressi del Passo dell’Oberalp, , infatti, che nasce il fiume più importante d’Europa. E proprio in corrispondenza della sorgente del Reno si erge un inaspettato faro. Il faro di Sedrun non è solo un’opportunità fotografica impressionante, ma anche un punto di partenza per numerose escursioni nella regione.

Alla sorgente del Reno, i turisti amano venire per trascorrere vacanze all’insegna del movimento e del relax sia in estate sia in inverno. Questa località di villeggiatura è famosa fin dal XVIII secolo, quando si veniva a camminare sui sentieri nella stagione estiva. Nel 1929, però, furono installati anche i primi impianti sciistici e divenne subito anche una stazione invernale molto frequentata.

A rendere popolare questa località è stata anche la facilità di accesso. Non soltanto la strada principale che la attraversa è quella che collega Briga, nel Vallese, con Reichenau, nei Grigioni, ma il piccolo villaggio è servito dalla stazione ferroviaria dalla quale passa il treno della linea Matterhorn-Gotthard-Bahn (quella del Furka-Oberalp).

Sedrun-treno
©Christian Guerra -Swiss Villages
Il treno che attraversa il borgo di Sedrun

Sedrun è anche un’importante stazione sciistica oltre che una rinomata località di villeggiatura estiva. Inoltre, il borgo è una base perfetta per esplorare l’alta Surselva sia in estate, con i suoi innumerevoli sentieri, sia in inverno con le piste da sci. Grazie alla sua posizione, questa località è il complemento perfetto agli altri due borghi di Hospental, nel Canton Uri, e Giornico, nel Ticino, unendo i tre passi Lucomagno, Oberalp e San Gottardo.

Questo incantevole villaggio alpino, circondato da maestose montagne e torrenti cristallini, è noto anche per le sue ricche tradizioni che si fondano sulla cultura romancia, una delle quattro lingue nazionali della Svizzera insieme a tedesco, francese e italiano, parlata soprattutto nel Canton Grigioni, un patrimonio unico che mantiene viva l’eredità latina nelle Alpi attraverso la musica, la letteratura e le tradizioni religiose.

Sedrun-vicoli-borgo
©Christian Guerra -Swiss Villages
Tra i vicoli del borgo di Sedrun nel Canton Grigioni

Cosa sono i Borghi più belli della Svizzera

L’associazione I borghi più belli della Svizzera, fondata nel 2015 a Lugano, ha l’obiettivo di presentare i piccoli tesori della Svizzera e del Liechtenstein e di farli conoscere a livello nazionale e internazionale. L’associazione è parte della federazione internazionale The most beautiful Villages of the World, che riunisce e rappresenta Francia, Italia, Belgio, Spagna, Germania, Bosnia-Erzegovina, Libano, Canada, Giappone, Cina e Svizzera, appunto.

Sedrun
Per le strade di Sedrun, borgo della Svizzera

Quali sono i Borghi più belli della Svizzera

L’associazione svizzera conta un totale di 52 Comuni in 18 Cantoni: 47 villaggi e 5 cittadine storiche, incluso Sedrun. I 52 borghi che fanno parte della rete dei Borghi più belli della Svizzera sono: Aarburg (AG), Albinen (VS), Arlesheim (BL), Ascona (TI), Avenches (VD), Bergün (GR), Bosco Gurin (TI), Breil/Brigels (GR), Bremgarten (AG), Büren an der Aare (BE), Bursins (VD), Dardagny (GE), Diessenhofen (TG), Erlach (BE), Ernen (VS), Evolène (VS), Gersau (SZ), Giornico (TI), Grandson (VD), Grandvillard (FR), Grimentz (VS) Grüningen (ZH) Gruyères (FR) Hospental (UR) La Neuveville (BE), Le Landeron (NE), Lichtensteig (SG), Luthern (LU), Madulain (GR), Morcote (TI), Moudon (VD), Muggio (TI), Niedergesteln (VS), Planken (FL), Porrentruy (JU), Poschiavo (GR), Romainmôtier (VD), Rougemont (VD), Saillon (VS), Saint Saphorin (VD), Saint Ursanne (JU), Schwellbrunn (AR), Sedrun (GR), Simplon Dorf (VS), Splügen (GR), Soglio (GR), Triesenberg (FL), Trogen (AR), Tschlin (GR), Valangin (NE), Yvorne (VD) e Zofingen (AG).

Sedrun-borgo-canton-grigioni
©Christian Guerra -Swiss Villages
Cartolina del deizioso villagigo svizzero di Sedrun

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News