Sei ingredienti salva pelle da conoscere ora

Agosto 21, 2025 - 13:00
 0
Sei ingredienti salva pelle da conoscere ora

C’è sempre un momento in cui la pelle lancia un SOS. Una scottatura dopo una giornata al sole, un’eruzione improvvisa, un’irritazione che brucia o tira. Quando succede, non si può improvvisare. Servono rimedi per la pelle che funzionano davvero, da tenere sempre a portata di mano. Perché tra vento, sole, freddo e inquinamento, la barriera cutanea è messa alla prova tutto l’anno. Agire subito fa la differenza: una buona crema, un unguento giusto, e l’equilibrio si ristabilisce. Curare la pelle non è solo skincare, è protezione quotidiana.

Il segreto della pelle perfetta di Meghan Markle? Una tinta viso. Questa

Avere una beauty routine completa e seguirla religiosamente non è sempre sufficiente, soprattutto nei momenti critici in cui serve aiuto extra. Ma proprio come abbiamo una cassetta del pronto soccorso con termometro e medicinali di base, allo stesso modo sarebbe utile riservare un angolino nell’armadietto beauty a creme e unguenti che salvano la pelle in situazioni critiche.

Rimedi per la pelle danneggiata: l’acido ialuronico concentrato

Foto Jernej Graj/ Unsplash

L’acido ialuronico è uno degli ingredienti più versatili della skincare. Idrata, rimpolpa e, in caso di pelle danneggiata o compromessa, l’acido ialuronico ad alta concentrazione si rivela un grande alleato.

Le creme che sono dei concentrati di acido ialuronico favoriscono infatti la rigenerazione cellulare, la cicatrizzazione e contrastano la perdita di acqua transepidermica (TEWL).

Scottature solari o da vento, bruciature, tagli, abrasioni, arrossamenti da ceretta o rasatura, pelle estremamente secca e anche post-trattamenti dermatologici come laser o peeling: una crema che contiene acido ialuronico ad alta concentrazione aiuta la pelle a rigenerarsi al meglio e senza discomfort.

L’aloe vera

L’aloe vera è uno di quegli ingredienti di skincare che non può mancare tra i rimedi per la pelle più efficaci quando si tratta di lenire e mitigare gli arrossamenti. Gel, sieri e creme che contengono l’aloe vera nella formula sono perfetti dopo l’esposizione solare, in caso di morsi pruriginosi d’insetto, dermatiti da contatto e irritazioni improvvise. L’aloe vera è l’ingrediente cult anche dei solari coreani.

Rimedi per la pelle: il potere del pantenolo

Il pantenolo, o provitamina B5, ha un effetto calmante e rigenerante. Supporta la riparazione della barriera cutanea e stimola la rigenerazione cellulare. Ottimo dopo una ceretta, una rasatura aggressiva o un’esposizione al freddo, ma in generale le creme a base di pantenolo agiscono come veri rimedi per la pelle stressata.

La niacinamide per rossori e infiammazioni

Sao Paulo Fashion Week – Foto Getty Images

La niacinamide è un altro di quegli ingredienti multitasking: rafforza la barriera cutanea, regola la produzione di sebo e calma le infiammazioni. Perfetta per chi soffre di eritemi, irritazioni o sensibilità diffusa, aiuta anche a prevenire le macchie post-infiammatorie.

L’ossido di zinco crea una barriera protettiva

Anche l’ossido di zinco è un ingrediente skincare che dà numerosi benefici alla pelle. Aiuta infatti a proteggere, lenire e riparare.

Contiene ossido di zinco, madecassoide, D-pantenolo e Omega-6 e 9. Cicastil Balsamo lenitivo riparatore, Rilastil.

Quando la pelle si irrita e si arrossa a causa di sfregamenti e sudore, l’ossido di zinco crea una barriera protettiva sulla pelle proteggendola dalle micro aggressioni. Inoltre ha proprietà lenitive e antinfiammatorie, ideali per calmare irritazioni, eritemi, rossori o piccoli sfoghi cutanei. Funziona anche su piccole lesioni come antisettico e perché favorisce la rigenerazione dell’epidermide.

Di solito lo si trova nelle paste lenitive da pannolino, nei trattamenti specifici post-epilazione e nelle pomate per eritemi e irritazioni.

Centella asiatica: il rimedio per la pelle sensibile (e non solo)

Conosciuta anche come Cica o tiger grass, la centella asiatica è uno di quegli ingredienti ampiamente utilizzati per lenire, rigenerare e rafforzare la pelle proprio per le sue proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti. Una crema o un siero specifico di skincare non dovrebbe mai mancare nella routine di chi ha la pelle sensibile o sensibilizzata, perché aiuta a riparare le pelli stressate, reattive o danneggiate.

 

 

 

The post Sei ingredienti salva pelle da conoscere ora appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News