Sky What’s Next: La Stagione più Ricca di Sempre

Settembre 28, 2025 - 16:30
 0
Sky What’s Next: La Stagione più Ricca di Sempre

sky-whats-next-coverLa presentazione della nuova stagione Sky e NOW non è mai un semplice elenco di titoli, ma una vera e propria dichiarazione di intenti sul futuro dell’intrattenimento in Italia. Abbiamo partecipato a Sky What's Next, l'evento in cui i direttori di Sky e gran parte dei suoi volti noti, hanno presentato tutto ciò che ci aspetta nella prossima stagione.

Sky What's Next | Una stagione incredibile

L'annuncio di quest'anno conferma una strategia ben precisa per la compagnia: consolidare la posizione di Sky non solo come "casa" delle grandi produzioni internazionali, ma anche come principale polo per la creazione di serie originali di altissima qualità, capaci di parlare italiano pur mantenendo un respiro globale. È un equilibrio sottile tra l'orgoglio del racconto nostrano e la forza delle partnership globali che, come ha sottolineato la dirigenza, rende l'offerta davvero unica in Europa.

La Serialità Italiana: Storie di Dinastie, Crime e Satira

Il piatto forte della nuova stagione è l’investimento sulla serialità italiana d'autore. L’annuncio più fragoroso riguarda GUCCI – FINE DEI GIOCHI (working title), il family drama prodotto da Sky Studios e Lucky Red diretto da Gabriele Muccino, in arrivo in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW. La serie, tratta dal memoir di Allegra Gucci, promette di essere un ritratto unico della famiglia più iconica del lusso, intrecciando passioni, vendetta e sfrenate ambizioni di potere, con l'omicidio di Maurizio Gucci a segnare la fine di un'era. Scritta da Isabella Aguilar, Flaminia Gressi e Muccino stesso, la serie vedrà le riprese iniziare nella primavera del 2026. Non mancano le conferme dei successi più amati:
  • PIEDONE – UNO SBIRRO A NAPOLI è rinnovata per una seconda stagione (2026) con Salvatore Esposito, Silvia D’Amico e Fabio Balsamo, diretta da Alessio Maria Federici. L'ispettore Palmieri e la commissaria Ascarelli daranno la caccia al boss Eduardo Iodice, sullo sfondo di una Napoli complessa e iper-turistica.
  • CALL MY AGENT – ITALIA torna a novembre con la terza stagione, con l’irresistibile ironia che ha reso celebre il remake del cult francese. Oltre al cast fisso, tra i guest attesissimi ci sono Luca Argentero, Michelle Hunziker e Aurora Ramazzotti, Stefania Sandrelli, Miriam Leone, Ficarra & Picone, e la reunion del cast di Romanzo Criminale – La serie (Marco Bocci, Vinicio Marchioni, Francesco Montanari, Edoardo Pesce, Alessandro Roia e Daniela Virgilio).
  • Tra le attese del 2026, spicca GOMORRA – LE ORIGINI, il prequel in sei episodi sull’ascesa criminale di Pietro Savastano negli Anni Settanta, diretto e supervisionato artisticamente da Marco D’Amore.
  • La saga musicale continua con NORD SUD OVEST EST – LA LEGGENDARIA STORIA DEGLI 883 (2026), seconda stagione della dramedy con Elia Nuzzolo (Max Pezzali) e Matteo Oscar Giuggioli (Mauro Repetto), che racconterà il successo travolgente e le sfide del secondo album del duo.
  • AVVOCATO LIGAS (2026) vedrà Luca Argentero protagonista nei panni di un geniale, controverso e affascinante penalista di Milano, in una nuova produzione legal drama.

L’Intrattenimento: Tra Grandi Conferme e Nuovi Esperimenti

L'offerta show è travolgente, a partire dalla prossima edizione di Pechino Express (2026). La rotta di quest'anno è inedita e faticosissima: si parte dall’Indonesia, si arriva in Cina, e si conclude con le tappe decisive in Giappone. Il Capitano Costantino della Gherardesca sarà affiancato da un team di tre inviati che racconteranno i Paesi: Lillo, Giulia Salemi e Guido Meda. Svelate le prime cinque coppie, tra cui la comicità di Biagio Izzo e Francesco Paolantoni e l’esordio di Chanel Totti e Filippo Laurino. [caption id="attachment_1107034" align="aligncenter" width="1200"]sky-whats-next-pechino A Sky What's Next sono state annunciate le prime coppie per la nuova stagione di Pechino Express.[/caption] Sul fronte factual entertainment, torna Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo (2026), lo show rivelazione con Fabio Caressa alla guida della "Compagnia delle Tentazioni". L'esperimento sociale, ambientato in un luogo remoto e selvaggio, proporrà nuove tentazioni irresistibili che decurteranno il montepremi finale, alimentando il conflitto tra egoismo e altruismo. Si rinnovano i format cult: tornano MasterChef Italia (con Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli) e Alessandro Borghese 4 Ristoranti a dicembre, seguiti nel 2026 da Cucine da incubo e Quattro Matrimoni con Costantino della Gherardesca. Debutta in prima visione su TV8 la nuova versione di Love Bugs (dal 24 novembre), la sit-com diretta da Ivan Cotroneo che racconta con ironia le dinamiche di coppia di oggi, con protagonisti l’inedita e affiatatissima coppia formata da Brenda Lodigiani e Michele Rosiello. [caption id="attachment_1107035" align="aligncenter" width="1200"]sky-what's-next-masterchef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli presentano la nuova stagione di Masterchef.[/caption]

Le Grandi Serie Internazionali: Fantasy, Crime e Nuovi Cult

Sky si conferma la casa dei contenuti più attesi, a partire dalle serie HBO. Il 2026 vedrà il ritorno dei colossi:
  • EUPHORIA – TERZA STAGIONE (2026) torna con 8 nuovi episodi, un salto temporale che porterà i personaggi oltre il liceo, l’ingresso di Hans Zimmer alla colonna sonora e l’arrivo di Rosalia nel cast.
  • HOUSE OF THE DRAGON – TERZA STAGIONE (2026) riprende la saga della Casa Targaryen, culminata nella celebre Danza dei Draghi.
L'autunno si accende con i nuovi debutti:
  • THE PITT (dal 24 settembre): Il medical drama ambientato in un pronto soccorso di Pittsburgh, firmato da R. Scott Gemmill (E.R.) e interpretato da Noah Wyle.
  • IT: WELCOME TO DERRY (dal 27 ottobre): L’attesissima serie drammatica HBO e Sky Exclusive basata sul romanzo bestseller di Stephen King, che espande l’universo cinematografico del regista Andy Muschietti.
  • TASK (dal 12 ottobre): Il nuovo crime drama HBO in sette episodi dal creatore di Omicidio a Easttown, Brad Ingelsby, con il premio Oscar Mark Ruffalo nei panni di un agente FBI nei sobborghi di Philadelphia.
  • SUITS LA (dal 3 ottobre): Lo spin-off del celebre legal dramedy ambientato a Los Angeles con Stephen Amell.
Da segnalare anche la miniserie storica AMADEUS (con Will Sharpe e Paul Bettany), il thriller psicologico ALL HER FAULT con la vincitrice di Emmy Sarah Snook (Succession), e il legal drama THE RAINMAKER, ispirato al romanzo di John Grisham.

Il Grande Cinema: Blockbuster, Commedie e Film d'Autore

L’offerta cinematografica è ricchissima, con titoli in arrivo in esclusiva su Sky Cinema e NOW.
  • Blockbuster e Saga: Arrivano i film più attesi come lo spettacolare musical WICKED (dal 31 ottobre), MISSION: IMPOSSIBLE – THE FINAL RECKONING (l’ottavo capitolo della saga con Tom Cruise) e JURASSIC WORLD: LA RINASCITA con Scarlett Johansson. Per il cinema d'azione e spionaggio, in arrivo BLACK BAG – DOPPIO GIOCO di Steven Soderbergh con Michael Fassbender e Cate Blanchett.
  • Grandi Autori: GIURATO NUMERO 2, il 42° film diretto dal premio Oscar Clint Eastwood. THE ALTO KNIGHTS - I DUE VOLTI DEL CRIMINE vede il premio Oscar Robert De Niro in un memorabile doppio ruolo nei panni dei boss Frank Costello e Vito Genovese.
  • Originali Italiani per il Cinema: Oltre ai ritorni di Petra e BarLume, spiccano LE ASSAGGIATRICI di Silvio Soldini, tratto dal romanzo di Rosella Postorino sulla storia vera delle assaggiatrici dei pasti di Hitler, e FUORI di Mario Martone con Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie, che racconta un episodio della vita di Goliarda Sapienza.
 

News, Factual e Innovazione: La Content Factory

Sky TG24, sotto la guida di Fabio Vitale, rilancia l'informazione di qualità con oltre 7.000 ore di diretta l’anno. Torna in vista delle elezioni regionali Il Confronto, un format di dibattito autentico e paritario, e l’appuntamento itinerante Sky TG24 Live In che porterà il dialogo a Roma, a Villa Torlonia, a ottobre. La grande novità è la nascita della Content Factory di Sky, un laboratorio trasversale che sviluppa format originali in sintonia con le nuove abitudini di consumo, a partire dai vodcast (video-podcast).
  • Pablo Trincia consolida la sua collaborazione con una serie settimanale dedicata al mondo crime, con i grandi casi della cronaca nera e la criminalità organizzata.
  • Matteo Caccia torna con un progetto settimanale incentrato sugli obituary, le biografie di personaggi scomparsi che hanno plasmato il nostro presente.
  • Mariangela Pira porta in formato video il suo podcast 3 Fattori, rendendo accessibili i temi economici più rilevanti.
  • La Content Factory si apre allo sport con Stefano Borghi e Lisa Offside che firmeranno un vodcast settimanale sul calcio e l'attualità sportiva.
Il mondo FACTUAL si arricchisce su tutte le sue declinazioni:
  • Sky Arte celebra i grandi maestri con LUCIO FONTANA, THE FINAL CUT (2026) e ritratti intimi come MY MOM JAYNE su Jayne Mansfield, raccontata dalla figlia Mariska Hargitay.
  • Sky Documentaries ripercorre la vita di giganti come VITTORIO DE SICA, JAMES DEAN – UNA GIOVENTÙ BRUCIATA e SPIELBERG – IL RE DI HOLLYWOOD. Spazio anche a Dario Argento con il documentario DARIO ARGENTO. PANICO.
  • Sky Crime indaga i misteri italiani con FANTASMA – IL CASO UNABOMBER (tratto dall’omonimo podcast di successo), IL DELITTO DI VIA POMA (sul caso di Simonetta Cesaroni) e OGNI 72 ORE – IL CASO MATTEUZZI sul femminicidio.
[caption id="attachment_1107037" align="aligncenter" width="1200"]sky-what's-next-borghese Alessandro Borghese presenta la nuova stagione di 4 Ristoranti.[/caption]

L’Offerta Free-to-Air: Risate e Tanto Cibo su TV8

I canali gratuiti mantengono il loro ruolo di punto di riferimento per l'intrattenimento di massa:
  • GialappaShow (da ottobre) torna in prima serata su TV8 (e in simulcast su Sky e NOW) con la Gialappa’s Band (Marco Santin e Giorgio Gherarducci) e la conduzione di Mago Forest, affiancato da una co-conduttrice diversa ogni settimana.
  • Foodish (dall’8 settembre) torna tutti i giorni in access prime time con la seconda stagione condotta da Joe Bastianich, in viaggio con ospiti VIP alla ricerca del piatto più Foodish in Italia, dagli gnocchi ai pancake.
  • Alessandro Borghese Celebrity Chef tornerà in prima tv assoluta con nuovi VIP ai fornelli, giudicati da Alessandro Borghese, Maddalena Fossati e Andrea Aprea.
La nuova stagione di Sky si preannuncia come un’offerta ricchissima e diversificata, capace di coprire ogni genere e ogni gusto, confermando la posizione di hub indispensabile per chi cerca il meglio della serialità, dell'intrattenimento e del grande schermo, sia in Italia che nel mondo. Non resta che preparare il divano: c'è tantissimo da vedere.

L'articolo Sky What’s Next: La Stagione più Ricca di Sempre proviene da GameSource.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News