Sono queste le compagnie aeree che accettano gli animali in cabina

Settembre 29, 2025 - 00:30
 0
Sono queste le compagnie aeree che accettano gli animali in cabina

Vuoi volare col tuo pelosetto ma non sai quali sono le condizioni? Ecco un elenco di tutte le compagnie aeree che accettano gli animali in cabina.

Cane e gatto in aereo
Compagnie aeree che accettano animali in cabina: non solo cani e gatti (Foto Canva.amoreaquattrozampe.it)

Un momento di relax, una vacanza o un’esperienza di lavoro saranno sicuramente più felici se accanto a noi avremo il nostro amato pelosetto. Tuttavia non è sempre facile farlo salire con noi a bordo di un aereo o viaggiare con lui nello stesso ambiente, poiché c’è il rischio di finire nella stiva. Tuttavia esistono delle compagnie aeree che accettano gli animali in cabina coi padroni ma forse non tutti le conoscono: eccone un breve ma utile elenco.

Compagnie aeree che accettano animali: cabina o stiva?

La preferenza sulla modalità di viaggio degli animali non si basa sulla specie bensì sulle caratteristiche specifiche dell’animale, che può viaggiare sia in stiva sia in cabina in base a due fattori fondamentali:

Furetto nella gabbia
Compagnie aeree che accettano animali in cabina: la Ita Airways ammette a bordo anche i furetti (Foto Canva.amoreaquattrozampe.it)
  • il suo peso (se supera gli 8-10 kg),
  • le regole della compagnia aerea.

E’ vero che con le nuove normative ENAC, in vigore da maggio 2025 e rese effettive dal 23 settembre 2025, anche gli animali più pesanti possono viaggiare in cabina col padrone e non in stiva. Ma vi sono delle condizioni da rispettare, ovvero:

Cosa è necessario per far viaggiare il proprio animale in aereo?

Ma siamo sicuri di aver preparato proprio tutto per volare col nostro amato peloso? Oltre al trasportino omologato e ben posizionato a bordo, all’animale si dovrà applicare il microchip, dovrà possedere il passaporto per animali da compagnia e infine avere più di tre mesi di vita (l’età minima per viaggiare).

Compagnie aeree che accettano animali in cabina: quali sono?

Genericamente si potrebbe dire che ormai tutte le compagnie aeree accettino animali a bordo dell’aereo, ma non è sempre vero poiché le compagnie low cost (ad esempio Easyjet, Ryanair e Vueling) possono creare non pochi problemi al trasporto di animali, o almeno lo regolamentano in maniera più rigida sia dal punto di vista economico sia delle condizioni. La Vueling ammette in cabina cani, gatti, pesci, tartarughe e uccelli (non rapaci) fino a 8 kg, solo se non creano disagio ad altri passeggeri.

Tartaruga
Compagnie aeree che accettano animali in cabina: alcune accettano anche tartarughe (Foto Canva.amoreaquattrozampe.it)

Dunque tra le compagnie high cost queste sono quelle che accettano animali in cabina, a determinate condizioni.

Ita Airways

Iniziamo con la compagnia di bandiera italiana che:

  • accetta a bordo cani, gatti e furetti in cabina fino a 10kg di peso,
  • costa 50 euro per viaggi nazionali, 90 euro per viaggi internazionali, 190 euro per il mondo,
  • ammette gratuitamente cani guida o da assistenza.

Aeroita

Anche questa compagnia italiana, nata nel 2022 e che prevede sia voli di linea sia charter, ammette animali in cabina a queste condizioni:

  • non deve superare i 10 kg,
  • il trasportino deve essere unico e avere la certificazione IATA (International Air Transport Association),
  • le dimensioni della gabbia devono essere: 46x31x25.

Iberia

Ammette a bordo in cabina cani, gatti, pesci, uccelli e tartarughe fino a 8 kg compreso il trasportino; non accetta gli esemplari per cui è richiesto il patentino per ‘razze pericolose’ in Italia.

Lufthansa

La principale compagnia aerea tedesca vuole a bordo, in cabina e come bagaglio extra, solo animali che non superino gli 8 kg; è ammesso il loro ingesso anche nell’aerea lounge ma a patto che non escano mai dal trasportino per non arrecare danno o disturbo agli altri viaggiatori.

Air France e KLM

La compagnia aerea francese e quella olandese dei Paesi Bassi invece ammettono in cabina animale in trasportino, che insieme però non devono superare complessivamente gli 8 kg di peso e un’età superiore ai 3 mesi.

Scopri le altre curiosità selezionate per te:

Delta Air Lines

Dall’America la compagnia Delta accetta a bordo gli animali ma solo all’interno del trasportino (da cui non potranno mai uscire per tutta la durata del viaggio) e che dovrà essere posizionato sotto al sedile del passeggero.

L'articolo Sono queste le compagnie aeree che accettano gli animali in cabina è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News